Cerca

Renault Estafette Concept: elettrico e modulare. Il furgone del futuro

Renault, con la sottodivisione Flexis, svela il concept di nuovo veicolo commerciale compatto ispirato alla Estafette del 1959.

Renault Estafette Concept: elettrico e modulare. Il furgone del futuro
Vai ai commenti 6
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 16 set 2024

Il trasporto delle merci ha conosciuto un’espansione senza precedenti, spinto in gran parte dalla diffusione delle piattaforme di vendita online. Questa crescita avviene proprio in un momento in cui le città stanno progressivamente introducendo restrizioni sempre più severe per l’accesso ai loro centri urbani. Di fronte a queste nuove sfide, i tradizionali furgoni per il trasporto merci mostrano segni di inadeguatezza rispetto alle esigenze degli autisti, degli operatori professionali e dei commercianti, che necessitano di soluzioni più moderne e flessibili.

È in questo contesto che nasce la piattaforma FlexEVan, sviluppata da Flexis, azienda partner del Gruppo Renault. FlexEVan rappresenta una risposta innovativa al bisogno di veicoli commerciali elettrici, progettati specificamente per rispondere alle dinamiche della mobilità urbana. Renault, forte della sua esperienza nel settore, ha creato un nuovo modello di furgone elettrico perfettamente adatto alle città di oggi, segnando una pietra miliare 65 anni dopo il lancio dell'iconica Estafette, che a suo tempo aveva rivoluzionato il concetto di veicolo commerciale leggero.

La progettazione di questo nuovo furgone è stata il frutto di un attento studio delle necessità degli operatori professionali, che hanno contribuito attivamente con suggerimenti e feedback. Due sono stati gli obiettivi fondamentali che hanno guidato il processo di sviluppo: da un lato, garantire la massima sicurezza per gli addetti alle consegne e per la merce trasportata; dall’altro, ottimizzare i tempi di lavoro, rendendo il processo di consegna più efficiente e meno stressante.

Il CEO di Flexis SAS, Philippe Divry, ha dichiarato: 

Siamo lieti di contribuire a dar vita alla visione del Gruppo Renault e dei suoi partner, il Gruppo Volvo e CMA CGM Group, con un ambizioso obiettivo comune: rivoluzionare la logistica urbana rendendola sostenibile, sicura, integrata nella città e al servizio di tutti, dagli autisti agli abitanti. Il concept Estafette Concept è la prima illustrazione di come saranno i veicoli commerciali elettrici del futuro: assolutamente progettati per la città, compatti, connessi, al servizio di consegne al 100% sostenibili.

IL CONCEPT

L'Estafette Concept si pone come degno successore dell'iconica furgonetta Renault, lanciata nel 1959, condividendo con essa molto più che il fascino dei caratteristici fari rotondi. Entrambi i modelli incarnano un perfetto equilibrio tra innovazione e funzionalità. Se la versione originale aveva rivoluzionato il design dei veicoli Renault, spostando motore e trasmissione nella parte anteriore per massimizzare lo spazio di carico, la nuova Estafette 4.0 introduce la piattaforma elettrica FlexEVan, pronta a ridefinire l'offerta nel campo dei veicoli commerciali.

Questi mezzi, pensati per semplificare la vita di operatori professionali, autisti, artigiani e commercianti, puntano sulla compattezza, offrendo interni spaziosi pur mantenendo dimensioni esterne ridotte. Ciò consente di trasportare carichi notevoli senza sacrificare la facilità di parcheggio, un aspetto cruciale per l'uso urbano. Una caratteristica distintiva, condivisa da entrambe le versioni, è la presenza di due pratiche porte scorrevoli che garantiscono sicurezza e facilità d'uso.

Tanto l'Estafette originale quanto la sua versione moderna sono stati sviluppati con il contributo diretto degli operatori professionali, proprio per rispondere al meglio alle loro esigenze. Nel 1959, Renault arrivò persino a organizzare un campionato nazionale di autotrasporti per promuovere il lancio del primo modello! E ora, per chi fosse curioso di vedere l'evoluzione di questo concept, basti attendere: tra due anni l'Estafette Concept sarà finalmente disponibile come veicolo di serie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento