Renault inaugura a Cléon una nuova linea di produzione di motori elettrici
Per la conversione della fabbrica sono stati investiti 620 milioni dal 2018.

Il Gruppo Renault sta continuando a portare avanti il suo piano di elettrificazione che include anche la trasformazione dei suoi stabilimenti. Proprio al riguardo, è arrivata la notizia che presso lo stabilimento Renault di Cléon è stata inaugurata una nuova linea produttiva per motori elettrici.
Per la trasformazione di questo stabilimento, il Gruppo francese dal 2018 ha investito 620 milioni di euro. Adesso, al suo interno sono prodotti motori per i modelli 100% elettrici e per quelli ibridi del Gruppo. La fabbrica di Cléon rivestirà un ruolo molto importante per la strategia di elettrificazione di Renault. Infatti, lo stabilimento avrà una capacità produttiva di oltre 1 milione di motori elettrificati all’anno a partire dal 2024, di cui 500.000 motori elettrici e 510.000 motori ibridi.
NUOVO MOTORE EPT-160KW
Dalla nuova linea dello stabilimento Renault di Cléon sarà prodotto il motore elettrico "ePT-160 kW" sviluppato nell’ambito dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Dispone, come fa ben capire il nome, di 160 kW e sarà montato sui modelli 100% elettrici di Renault, tra cui la Megane E-Tech Electric.
A partire dal 2024, in questa fabbrica partirà anche la produzione del motore “ePT-100 kW” che sarà montato sulla futura Renault 5 elettrica. Dal 2027 sarà costruito pure il propulsore elettrico da 200 kW di nuova generazione, progettato senza terre rare e sviluppato in partnership con Valeo e Valeo Siemens eAutomotive.
Il piano di espansione di questo sito prevede anche l'assunzione di 100 nuovi dipendenti. Per sostenere il suo piano di elettrificazione, il Gruppo francese sta lavorando anche sulla formazione del proprio personale. Per esempio, proprio a Cléon è stata istituita l’E-Mobility Academy. Si tratta di un campus che mira a formare i dipendenti dello stabilimento.
Tutti questi investimenti permetteranno a Renault di offrire una gamma di autovetture 100% elettriche in Europa entro il 2030. Jose Vicente de los Mozos, Direttore Industriale del Gruppo Renault, ha dichiarato:
Lo stabilimento di Cléon, sito emblematico al centro dell’ecosistema industriale del Gruppo Renault, è il maggior centro di produzione di motori elettrici in Francia. Oggi compiamo un ulteriore passo avanti nella sua conversione all’elettrico. Produrre questo nuovo motore elettrico per Renault Mégane E-Tech Electric è grande motivo di orgoglio per i 3.228 dipendenti dello stabilimento. Cléon è l’esempio perfetto della trasformazione industriale del Gruppo verso i veicoli elettrici e la loro catena del valore, che coinvolge i nostri dipendenti, le parti sociali e gli stakeholder locali. Anche un altro motore elettrico del futuro, sviluppato in collaborazione con Valéo, sarà assemblato in questa sede, rafforzando l’impegno del Gruppo Renault e la sua volontà di radicare le attività dei veicoli elettrici sul territorio francese.