Renault, accordo con Geely per le auto ibride in Corea del Sud
I due Gruppi insieme per produrre auto bride per il mercato asiatico.

Arriva finalmente l'ufficialità dell'accordo di collaborazione tra il Gruppo Renault e il Gruppo Geely che si prefigge l'obiettivo di lanciare una nuova gamma di veicoli sul mercato sudcoreano. Ne avevamo già parlato alcune volte ma finalmente arrivano tutti i dettagli ufficiali. Entrando nello specifico, i due Gruppi automobilistici lavoreranno insieme per la commercializzazione di veicoli termici e ibridi, che in un primo momento saranno proposti solamente sul mercato sudcoreano ma poi, con il tempo, saranno anche esportati in altri mercati.
Tutte queste vetture saranno prodotte all'interno dello stabilimento Renault-Samsung Motors (RSM) di Busan, in Corea del Sud. La produzione partirà nel corso del 2024. Non ci sono molti dettagli sui modelli che saranno sviluppati e poi costruiti. Per il momento, è stato solamente comunicato che tali veicoli utilizzeranno la piattaforma CMA (Compact Modular Architecture) creata da Geely e progettata presso il suo centro di R&S con sede in Svezia.
Piattaforma che è stata creata per essere molto flessibile fin dall’inizio, potendo adattarsi alle soluzioni tradizionali dei motori a combustione, ma anche alle opzioni mild-hybrid, plug-in hybrid e 100% elettriche. Oggi è utilizzata da Geely Auto, Volvo, Lynk & Co e Polestar. Inoltre, le vetture frutto di questa collaborazione potranno contare su tecnologie avanzate di motorizzazione ibrida sempre sviluppate dal Gruppo automobilistico cinese.
Renault e la sua controllata Renault-Samsung Motors metteranno insieme le rispettive competenze a livello di design e customer experience, apportando anche tecnologie innovative per soddisfare le richieste del mercato locale. Grazie a questa collaborazione sarà possibile accelerare la diffusione dei modelli ibridi nel mercato asiatico. Inoltre, la partnership rientra anche nel piano “Renaulution” di Renault, che intende far crescere la sua controllata Renault-Samsung Motors e il suo portafoglio prodotti anche con il contributo di importanti partner locali.
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, su questo importante accordo strategico, ha dichiarato:
Siamo contenti di avviare una partnership tanto innovativa con Geely Group, che vanta una notevole esperienza nell’industria automotive. Con questo progetto, Geely e il Gruppo Renault potranno contare sui 20 anni di successi di RSM e sul suo continuo contributo all’industria automotive sudcoreana.
Eric Li, Presidente di Geely Holding Group, ha aggiunto:
Geely ha già comprovata esperienza nel creare collaborazioni win-win basate sulla tecnologia, l’esperienza e le idee condivise, allo scopo di realizzare prodotti di miglior qualità e più sostenibili. Non vediamo l’ora di lavorare con Renault e stabilire nuove sinergie che mettano insieme i punti di forza di entrambe le parti per creare valore per il cliente finale.