Renault, accordo con Vulcan Energy per la fornitura di litio per le batterie
Il Gruppo francese comprerà il litio per le batterie da un'azienda tedesca.

La strategia di elettrificazione del Gruppo Renault è molto ambiziosa. Per aumentare il numero di modelli elettrici è però fondamentale poter disporre di un'adeguata fornitura di batterie. Da questo punto di vista, il Gruppo francese ha già annunciato diversi progetti tra cui la costruzione di una fabbrica per le celle delle batterie con Envision AESC che sarà collocata a Douai. Per produrre gli accumulatori è necessario a sua volta poter contare sulle materie prime necessarie tra cui il litio.
Proprio per questo, il Gruppo Renault ha siglato un contratto di fornitura con Vulcan Energy, azienda specializzata nella produzione del litio. L'accordo avrà una durata di 5 anni, con la possibilità di essere rinnovato di comune accordo. Le prime forniture inizieranno nel 2026. Secondo quanto comunicato, i francesi acquisteranno da Vulcan Energy da 6.000 a 17.000 tonnellate di litio all’anno.
Da evidenziare un aspetto molto importante di questo accordo: Vulcan Energy produrrà litio per batterie usando energia rinnovabile e geotermica. Grazie a questa soluzione tecnica, che permette di ridurre l’impronta di carbonio ed acqua del litio in fase di produzione, il Gruppo Renault potrà evitare di emettere da 300 a 700 kg di CO2 per batteria da 50 kWh.
Siamo molto orgogliosi di collaborare con un produttore europeo di litio decarbonizzato come Vulcan Energy. La responsabilità ambientale e sociale sono al centro del piano Renaulution e questa politica deve coinvolgere anche i nostri fornitori, se vogliamo creare un vero valore e proporre i veicoli più sostenibili del mercato.
Grazie al suo piano di elettrificazione, il Gruppo Renault punta a raggiungere il 65% dei veicoli elettrici ed elettrificati nel mix delle vendite al 2025 e fino al 90% di veicoli 100% elettrici nel 2030.