Cerca

Renault Clio Cup 2021: si trasforma anche per rally e rallycross, costi e scheda tecnica

Scheda tecnica e costi di Renault Clio Cup 2021, la quinta generazione ora pronta per pista e convertibile per rally e rallycross

Renault Clio Cup 2021: si trasforma anche per rally e rallycross, costi e scheda tecnica
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 16 ott 2020

Clio Cup pronta per il 2021. Il monomarca Renault è stato presentato oggi all'autodromo di Monza, mentre è ancora in corso la stagione attuale che sarà l'ultima a vedere in pista la Clio IV. Clio Cup V cambia le carte in tavola, semplificando alcuni aspetti, riducendo ulteriormente il costo di accesso (-12.000 euro per l'auto) ma restando in grado di far crescere i piloti e soddisfare anche un pubblico più specialista. 

 

LA NUOVA CLIO CUP 2021

La base è la Clio stradale, RS Line con le ovvie modifiche di assetto. Rispetto alla precedente cambia il telaio, ed è questo il primo aspetto che Kevin Gilardoni, pilota che ha avuto l'occasione di provarla e confrontarla con la quarta generazione, ci tiene a puntualizzare durante la conferenza di presentazione. C'è tanto di quella di serie su questa Clio Cup, ma questo non significa che l'auto non sia specialistica: Kevin la ritiene adatta sia per chi arriva dal mondo del Kart, sia per chi è già più smaliziato ed esperto.

Renault ha calcolato un costo di 4€ al km per questa nuova generazione, inferiore rispetto ai 6€/km della precedente. Ovviamente il costo è riferito all'auto e al suo mantenimento, destinato poi ad aumentare includendo pista, prove, tassa di iscrizione e team di supporto.

Il motore è il quattro cilindri da 1.3 litri e 180 CV (300 Nm di coppia massima). Il pacchetto che si andrà ad acquistare è quello di una vettura pronto gara con cambio sequenziale Sadev ST82 a cinque rapporti e selettore a leva, differenziale autobloccante di ZF, ammortizzatori (non regolabili) di Bos Suspension e rollcage saldata alla monoscocca in acciaio. Completano la dotazione l'elettronica di ECU Life Racing e i Michelin.

In Francia, dove le Clio V hanno già iniziato a correre, si calza ancora la vecchia generazione di pneumatici a causa dello sviluppo rallentato per via del coronavirus, in Italia vedremo le nuove gomme quando inizierà il campionato 2021.

Clio Cup 2021 pesa 1.040 kg a vuoto (-40 kg rispetto a Clio Cup IV) e costa 37.900€ + IVA, cifra spesa dai 12 acquirenti che hanno creduto nel progetto fin dall'annuncio a settembre.

CON 6000 EURO SI TRASFORMA PER RALLY E RALLYCROSS

Con questa nuova generazione, però, Renault non solo fa un passo in avanti per rendere più accessibili i costi del motorsport, ma crea un progetto che è nato fin da subito per essere versatile: pista, rally e rallycross.

I 20 mesi di sviluppo della vettura, infatti, hanno visto test per 10.000 chilometri su fondi diversi, consentendo di creare il kit polivalenza da 6.000 euro che, in mezza giornata di lavoro dicono, consentirà di trasformare la vettura dalla pista al rally.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento