Cerca

Il Gruppo Renault si riorganizza: Alpine è salva

Il Gruppo Renault decide di riorganizzarsi in 4 unità operative per rilanciarsi; il marchio Alpine andrà avanti.

Il Gruppo Renault si riorganizza: Alpine è salva
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 set 2020

Il Gruppo Renault ha deciso di riorganizzare le sue attività per rilanciarsi. Per questo, è stato deciso di concentrare le attività in 4 unità operative che nelle intenzioni dovrebbero disporre di una gestione autonoma: Renault, Dacia, Alpine e "Nuove Mobilità". L'obiettivo di questa suddivisione è quello di creare un’organizzazione più semplice e più orientata ai risultati. Un cambio importante di strategia che sarà molto importante per il futuro del Gruppo. Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha commentato così questa decisione.

L'azienda ha bisogno di cambiare il ‘modulo di gioco’ e di passare dalla ricerca dei volumi a quella del valore e della redditività. Un’organizzazione focalizzata su quattro forti Marche e grandi funzioni trasversali consentirebbe di lavorare in modo più semplice, più orientato ai mercati e ai clienti, con uno spirito di squadra, per andare alla ricerca del miglior risultato possibile. Questa è una leva fondamentale per la ripresa del Gruppo.

Da questa riorganizzazione emerge una buona notizia: il marchio Alpine andrà avanti. Infatti, sino a poco tempo fa le sue sorti sembravano molto incerte e diverse voci affermavano che avrebbe potuto essere tagliato a seguito della nuova strategia del Gruppo francese volta tutto al risparmio. Le 4 unità operative saranno gestite dai seguenti dirigenti del Gruppo.

  • Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, per Renault
  • Denis Le Vot, Direttore Regioni, Commercio e Marketing del Gruppo, per Dacia
  • Cyril Abiteboul, Direttore Generale Renault Sport Racing, per Alpine
  • Clotilde Delbos, Vicedirettore Generale e Direttore Finanziario del Gruppo, per "Nuove Mobilità"
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento