Cerca

Renault Kadjar, la prossima generazione sarà anche ibrida: debutto nel 2021

Nel 2021 debutterà la nuova generazione del SUV Renault Kadjar che porterà in dote tante novità tra cui molta più tecnologia e motorizzazioni ibride.

Renault Kadjar, la prossima generazione sarà anche ibrida: debutto nel 2021
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 mag 2020

Per il Renault Kadjar si sta avvicinando il momento di rinnovarsi. Nel 2021, infatti, è atteso il debutto della seconda generazione che porterà novità importanti non solo a livello di design ma pure di contenuti con tanta tecnologia in più e motorizzazioni ibride. L'attuale modello è in vendita dal 2015 e ha ottenuto da subito ottimi risultati in termini di vendite. L'obiettivo della casa francese è quello di alzare ulteriormente l'asticella della qualità del suo SUV.

Il nuovo Renault Kadjar sarà basato sulla piattaforma modulare CMF-C, la stessa adottata dalle nuove Nissan Qashqai e Mitsubishi Outlander che arriveranno nel 2021. Sul fronte del look non ci dovrebbe essere nessun drastico stravolgimento ma solo un'evoluzione di quello attuale con uno stile maggiormente personale e con diversi richiami soprattutto a livello del frontale con gli ultimi modelli del marchio. Le maggiori novità saranno dentro con una plancia più tecnologica grazie all'introduzione di un sistema infotainment più moderno e caratterizzato dalla presenza di un generoso schermo touch posto centralmente. Per aumentare la sensazione di raffinatezza, il produttore dovrebbe introdurre soluzioni come un sistema di illuminazione ambientale a LED.

Sul fronte delle motorizzazioni, ci saranno molte opzioni ma il marchio francese punterà molto pure sull'ibrido. Sembra che ci sarà sicuramente un'unità Plug-in, una variante di quella già vista sul nuovo Captur in grado di erogare 160 CV e di offrire una buona autonomia in solo elettrico grazie alla presenza di una batteria da 9,8 kWh. Il costruttore potrebbe decidere di utilizzare pure la particolare soluzione Full Hybrid che ha debuttato con Clio E-Tech. Non rimane che attendere i prossimi mesi per scoprire ulteriori dettagli su questo progetto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento