Cerca

Renault Twingo Z.E., partono gli ordini per la piccola elettrica da città | Prezzi italiani

Renault toglie i veli alla sua citycar Twingo Z.E. elettrica; motore da 82 CV, batteria da 22 kWh ed autonomia sino a 190 Km.

Renault Twingo Z.E., partono gli ordini per la piccola elettrica da città | Prezzi italiani
Vai ai commenti 81
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 set 2020

Renault Twingo Z.E. elettrica è stata progettata per diventare un modello molto interessante per chi ha la necessità di disporre di un veicolo agile per muoversi nei sempre più caotici centri urbani.

PICCOLI RITOCCHI ESTETICI

Rispetto alla versione a motore termico, la Twingo a batteria non cambia molto a livello di design. Per esempio, il centro delle ruote è sottolineato da un bordo blu, integrato nei coprimozzo. Inoltre, anche i motivi orizzontali della calandra adottano la firma blu elettrico a partire dal livello Intens. Ad identificare che si tratta di un modello elettrico, la presenza di un badge “Z.E. Electric”, posizionato sul portellone posteriore.

Piccoli ritocchi anche agli interni. Per esempio, è presente un logo “Z.E.” che ricorda che trattasi di un veicolo 100% elettrico. Inoltre, il sistema infotainment Easy Link con display da 7 pollici permette di accedere ad una serie di servizi connessi dedicati alla mobilità elettrica. Parte di questi servizi sono accessibili anche dall'app per smartphone grazie alla quale, per esempio, sarà possibile gestire lo stato della ricarica dell'auto

MOTORE E AUTONOMIA

Il powertrain della nuova Renault Twingo Z.E. dispone di un motore da 82 CV (60 kW) e 160 Nm di coppia massima. Si tratta di una potenza più che sufficiente per muovesi agilmente in città grazie alla coppia subito disponibile dei motori elettrici. Lo scatto da 0 a 50 Km/h avviene in circa 4 secondi. La velocità massima è di 135 Km/h. La piccola elettrica dispone di una modalità di guida “B-Mode” grazie alla quale il conducente può scegliere tra tre livelli di frenata rigenerativa.

Sul fronte dell'autonomia, questa citycar elettrica si caratterizza per la presenza di una batteria agli ioni di litio con una capacità di 22 kWh che consente circa 190 Km di percorrenza secondo il ciclo di omologazione WLTP (Qui la guida). Autonomia che sale a circa 270 Km nel ciclo urbano. Per quanto riguarda la ricarica, la nuova Twingo elettrica dispone di un caricatore AC da 22 kW che permette di sfruttare al massimo le molte colonnine sparse sul territorio. Secondo il costruttore, una ricarica completa richiede circa un'ora e mezza.

Assente, invece, un connettore per la ricarica rapida in corrente continua, comunque non fondamentale vista la capacità della batteria e il target d'uso dell'auto.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Nuova Renault Twingo Z.E. elettrica può già essere ordinata in Italia con batteria di proprietà. Si parte da 22.450 euro per l'allestimento Zen che dispone, tra le altre cose, del climatizzatore automatico e del sistema multimediale EASY LINK con display da 7 pollici e radio DAB, compatibile con Android Auto ed Apple CarPlay.

C'è poi l'allestimento Intens che aggiunge: stripping specifici, griglia calandra anteriore con inserti blu, cerchi in lega da 15 pollici, fari fendinebbia, Lane Departure Warning, Parking camera e sistema di navigazione connessa con la possibilità di verificare la disponibilità delle colonnine di ricarica in tempo reale e di programmare un itinerario che tenga conto delle soste per la ricarica con l’EV Route Planner.

Per il lancio della piccola elettrica, Renault ha deciso di proporre una serie limitata denominata "Vibes Limited Edition". Basata sul modello Intens, si caratterizza per alcune scelte estetiche particolari tra cui la colorazione Orange Valencia. Di seguito tutti i prezzi di partenza dei diversi allestimenti.

  • Zen: da 22.450 euro
  • Intens: da 23.650 euro
  • Vibes Limited Edition: da 24.350 euro

 

Nota: articolo aggiornato all'11 settembre con informazioni sui prezzi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento