Renault 5, successo europeo: la prossima generazione dovrà essere sviluppata con molta attenzione
La Renault 5 sta avendo un ottimo successo di vendite in Europa; in Francia sono addirittura confrontabili con quelle della Clio

La Renault 5 sta ottenendo un ottimo successo di vendite (lo abbiamo visto in diverse classifiche del mercato europeo) e la casa automobilistica francese non nasconde la sua soddisfazione tanto da arrivare ad affermare che in Francia le sue vendite sono confrontabili con quelle della Clio. Il direttore marketing Arnaud Belloni, parlando con i colleghi inglese di Autocar, ha infatti evidenziato come la R5 sia sulla buona strada per vendere 5.000 unità a settembre in Francia, arrivando quasi a competere con la Renault Clio a benzina. Questo successo sta permettendo alla casa automobilistica di consolidare la sua presenza in diversi mercati chiave.
La R5 sta riscuotendo un enorme successo in molti mercati: in Francia, nel Regno Unito, in Germania… In Belgio, le persone hanno auto aziendali, hanno tutti Audi, BMW, Mercedes, ma la R5 sta riscuotendo un enorme successo. In Turchia mi hanno chiamato due settimane fa dicendomi ce ne servono altre 1000. È incredibile. L’auto sta andando alla grande.
La Renault 5 è in vendita solo da circa un anno, a seconda del mercato, ma è già uno dei veicoli elettrici più popolari in Europa e sta svolgendo un ruolo fondamentale nell’attrarre nuovi clienti verso il marchio francese.
SI GUARDA GIÀ ALLA PROSSIMA GENERAZIONE
Oggi, la Renault 5 sta conquistando sempre più clienti e Arnaud Belloni evidenzia che il design della vettura che richiama il modello del passato è uno dei motivo di questo successo. Proprio questo “fascino" dovrà essere mantenuto con la futura nuova generazione della R5 che “sarebbe un madornale errore non proporre". Belloni ha paragonato la vettura a modelli come la Mini Cooper e la Porsche 911 , nel senso che può essere considerata un quasi-marchio a sé stante, che non ha necessariamente bisogno di indirizzare i clienti verso altri modelli della gamma. La R5 tra circa 5 anni andrà rinnovata ma lo sviluppo del nuovo modello dovrà essere gestito con intelligenza per non perdere quello di buono che oggi piace ai clienti.
I clienti l’hanno comprata perché amano la macchina ed è una R5. Penso che il nostro compito sia preparare la prossima generazione di R5, per vendergliene un’altra. Con la conquista di un’auto come quella, che è un’icona, puoi mantenerla se rinnovi l’icona con molta attenzione.
Lo sviluppo del nuovo modello non è ancora iniziato, Belloni ha voluto evidenziarlo ma quando si tratterà di progettare la nuova R5, bisognerà lavorare con molta attenzione per preservare la bontà dell’attuale progetto che ha avuto un impatto enorme sulla presenza sul mercato del marchio francese e sulla sua percezione da parte del pubblico.
-
Fonte:
- Fonte