
29 Luglio 2020
PSA "regge" l'urto della crisi portata dallo scoppio della pandemia. Nonostante, infatti, un forte calo delle vendite e dei ricavi, il Gruppo francese è riuscito a chiudere questa prima parte del 2020 con un utile. Si tratta certamente di una buona notizia visto che una sorte ben differente toccherà a molti altri marchi automobilistici.
Secondo quanto comunicato, il fatturato complessivo del Gruppo è stato pari a 25,12 miliardi di euro, con una flessione del 34,5% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il fatturato della divisione Automotive, invece, ammonta a 19,59 miliardi di euro, in calo del 35,5% rispetto ai primi 6 mesi dello scorso anno. L'utile operativo del Gruppo è stato pari a 717 milioni di euro con un calo dell'84,5%. La divisione automobilistica è riuscita a chiudere questo difficile primo semestre del 2020 con un margine operativo lordo di 731 milioni di euro con un calo del 72,5%. Il margine sui ricavi è stato pari al 3,7%, un livello interessante nonostante l’impatto significativo del calo dei volumi, grazie a un mix prodotto favorevole e alla riduzione dei costi.
La divisione Faurecia, invece, ha fatto segnare una perdita di 159 milioni di euro. Complessivamente, dunque, il semestre si chiude con 517 milioni di euro di margine operativo lordo. Guardando al futuro, per il 2020 PSA si aspetta un calo del mercato automobilistico del 25% in Europa, del 30% in Russia e in America Latina e del 10% in Cina. Carlos Tavares, Presidente del Direttorio di Groupe PSA, ha così commentato questi risultati.
Questo risultato semestrale dimostra la resilienza del Gruppo e ricompensa 6 anni consecutivi di intenso lavoro per aumentare la nostra agilità e abbassare il nostro punto di pareggio. Il Gruppo supera anche questa crisi grazie all’impegno delle equipe, desiderose di offrire una mobilità pulita, sicura e accessibile ai nostri clienti. Siamo determinati a realizzare un forte rimbalzo nel secondo semestre e a portare a termine la nascita di Stellantis entro la fine del 1° trimestre 2021.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
In Italia: primo semestre 2020 in-utile
In Francia hanno messo gli incentivi a maggio.
In Italia entra in vigore la legge sugli incentivi ad agosto, ma i fondi ancora non sono stati erogati.
E' covidddi free :)