Tesla Model Y in anteprima: quando esce, quanto costa e gli incentivi | Video
Scopriamo da vicino interni, dimensioni, prezzo e come avere gli incentivi per Tesla Model Y

Tesla Model Y è ufficialmente arrivata in Italia: ancora in attesa di omologazione, il produttore sfrutterà gli ultimi giorni di agosto per questo, il crossover elettrico sarà disponibile in consegna da settembre 2021 per chi aveva effettuato il pre-ordine prenotando la vettura e visualizzando sul Design Studio l'indicazione "consegna stimata nel 2021".
I clienti sono stati invitati a finalizzare l'ordine ma il carico di Model Y provenienti dalla Cina potrebbe allettare anche chi non aveva ancora prenotato il SUV elettrico, ecco quindi tutte le informazioni per i potenziali interessati.
AUTONOMIA, BATTERIA E CARATTERISTICHE
Le caratteristiche tecniche di Model Y sono note da tempo perché l'auto condivide tante componenti con Model 3. La scheda tecnica si riassume in due motori per uno 0-100 km/h da 5 secondi netti sulla Long Range. Model Y Performance può essere già configurata e prenotata ma non arriverà con il primo carico di settembre.
Dimensioni: 4,75 m di lunghezza x 2,13 di larghezza con gli specchietti aperti x 1,62 di altezza. La luce da terra è di 16,7 cm, abbastanza per farla entrare nel mondo dei SUV/crossover ma non eccessiva: se cercate i SUV più tradizionali (18-20 cm da terra), bisogna rivolgersi altrove…
L'autonomia promessa da Tesla per Model Y Long Range AWD è di 507 km con una ricarica nel ciclo WLTP. Altri dati importanti: la ricarica in AC fino a 11 kW e in DC fino a 250 kW tramite i Supercharger (ma si parla di aumentare la potenza).
Riguardo alle batterie è difficile capire quali saranno finché non ci metteremo sopra le mani e potremo controllare i codici del libretto di circolazione. L'ipotesi più accreditata è che si utilizzino le nuove celle realizzate da LG Chem, delle NCMA al posto delle NCA con meno cobalto. La densità energetica resta simile a quelle precedenti, le prestazioni sono in ogni caso migliori delle LFP utilizzate per le Model 3 SR+ cinesi ma la nuova chimica dovrebbe andare ad influire sulla curva di ricarica (e sulle prestazioni anche in scarica) perché in grado di resistere meglio e più a lungo alle alte temperature sviluppate durante la carica ad alta potenza al Supercharger.
DOTAZIONE DI SERIE
Tutto è di serie su Model Y e la lista è bella lunga. Partendo dall'esterno ci troviamo con cerchi da 19" con pneumatici Michelin Pilot Sport EV, una novità ottimizzata per le auto elettriche. Videocamere e Autopilot sono anch'essi di serie insieme al portellone posteriore elettro-attuato, ai retrovisori fotocromatici e a quelli esterni riscaldabili e ripiegabili elettricamente.
All'interno troviamo interni in pelle vegana, tutti i sedili riscaldabili, volante riscaldabile, sedili posteriori ripiegabili elettricamente (40:60), divanetto posteriore regolabile su 2 livelli di inclinazione, tetto panoramico in vetro con protezione UV e infrarossi, 4 prese USB C, una presa USB A per la chiavetta USB 3.0 che registra i filmati di dashcam e modalità Sentinella, clima automatico con bocchette posteriori e filtro HEPA, volante regolabile elettricamente, sedili anteriori regolabili elettricamente, doppio tappetino di ricarica wireless, Autopilot, schermo da 15" con navigatore satellitare e 1 anno di Premium Connectivity, il pacchetto che include mappe con vista satellitare, Netflix, Twitch, YouTube, Browser Internet e Spotify Premium. Impianto audio? 14 altoparlanti, 2 amplificatori e 1 subwoofer.
QUANTO COSTA, QUANDO ESCE… E GLI INCENTIVI
Tesla Model Y Long Range AWD, versione con la batteria maggiore, due motori e la trazione integrale elettrica, costa 60.990€. La cifra permette di rientrare negli incentivi dell'Ecobonus statale con uno sconto di più di 10.000 euro al momento dell'acquisto ma ad una condizione: sceglierla con la colorazione bianca di serie, gli interni scuri (in pelle) e i cerchi da 19". Il prezzo con gli incentivi e la rottamazione è di 50.550€.
Il vantaggio è che Tesla Model Y ha tutto di serie e gli unici optional possono essere scelti dopo l'acquisto: Autopilot Avanzato e Completo si può comprare in un secondo momento e allo stesso prezzo. Il gancio traino, poi, può essere installato dopo la consegna così da non incidere sulla possibilità di accesso agli incentivi. La barra in acciaio è in grado di trainare fino a 1.600 kg.
Configuratore online Tesla Model Y LR AWD
Tesla Model Y ha una garanzia sul veicolo di 4 anni o 80.000 km mentre la garanzia sulla batteria è di 8 anni o 192.000 km con almeno il 70% (ecco quanta capacità perdono le batterie di Tesla).
VIDEO