
21 Dicembre 2021
Finalmente, la nuova Porsche 911 GT3 è arrivata. Si tratta di una supercar che porta nel suo DNA tutta l'esperienza del marchio tedesco nel motorsport. I prezzi italiani partono da 172.587 euro. Scopriamo tutti i dettagli.
Porsche ha lavorato molto sull'aerodinamica per incrementare il carico aerodinamico a disposizione della nuova 911 GT3. Più nello specifico, il diffusore posteriore permette di generare una deportanza ben quattro volte superiore rispetto alla precedente generazione. Questo è possibile perché i diffusori anteriori, insieme all'ampio labbro dello spoiler, assicurano un flusso d'aria più costante sul sottoscocca. Spicca, inoltre, la nuova ala posteriore di generose dimensioni. Le appendici aerodinamiche possono essere regolate manualmente.
Il risultato di questo lavoro è un aumento della deportanza del 50% rispetto al modello precedente. Un miglioramento che sale al 150% nella configurazione di massimo carico. Oltre all'aerodinamica, Porsche ha prestato molta attenzione pure al peso, eliminando ogni chilo superfluo. Per esempio, cofano anteriore e spoiler posteriore sono realizzati in plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP). Ottimizzando ogni dettaglio, la casa automobilistica è riuscita ad ottenere un rapporto peso/potenza di 2,8 kg/CV (modello con il cambio manuale).
Nuova Porsche 911 GT3 può contare pure su altre soluzioni tecniche molto raffinate con l'obiettivo di migliorare l'efficacia di guida. Sull'asse anteriore è presente un doppio braccio oscillante di nuova concezione che deriva da quello della 911 RSR che è stato adattato per un utilizzo stradale. Posteriormente, invece, troviamo una soluzione multilink. Inoltre, c'è l'asse posteriore sterzante di serie (sino a 2 gradi) che permette di ottenere maggiore stabilità in curva alle alte velocità.
Raffinato anche l'impianto frenante. Sull'anteriore sono presenti dischi da 408 mm che pur essendo più grandi di quelli del precedente modello, sono più leggeri del 17%. Su richiesta è possibile dotare la nuova 911 GT3 di un'impianto frenante carboceramico. I cerchi sono da 20 pollici sull'anteriore e da 21 pollici al posteriore. All'interno dell'abitacolo spiccano i sedili sportivi e la strumentazione digitale che è stata arricchita di funzionalità che permettono di accedere ad una serie di informazioni utili per la pista.
Il cuore pulsante dell'auto è un motore boxer 6 cilindri aspirato di 4 litri di cilindrata in grado di erogare 375 kW (510 CV) con 470 Nm di coppia, abbinato ad una trasmissione manuale a 6 rapporti o ad un cambio PDK a sette rapporti. Porsche 911 GT3 viene offerta esclusivamente con la trazione posteriore. Ottime le prestazioni. La velocità massima arriva a 318 Km/h (320 Km/h con il manuale). I 100 Km/h si raggiungono in 3,4 secondi e i 200 Km/h in 10,8 secondi.
La nuova Porsche 911 GT3 permette di sfruttare al meglio le sue potenzialità in pista. Sulla Nordschleife del Nürburgring, l'auto ha ottenuto un tempo di 6:59,927 minuti. Alla guida il pilota collaudatore Lars Kern.
Commenti
sempre un inchino alla gt3. indiscutbile, a prescindere.
Come mai così poca coppia?
E non è ancora uscita la RS!
libidine
Gran macchina.
Se avessi i soldi la prenderei al volo.