
16 Febbraio 2023
Nel corso del suo E-Lion Day, Peugeot ha confermato che il nuovo SUV elettrico e-3008 arriverà nella seconda metà del 2023. Ancora più importante, però, questo modello poggerà sulla piattaforma STLA Medium del Gruppo Stellantis. Secondo la casa automobilistica, potrà contare su di un'autonomia fino a 700 km.
Si tratterà, dunque, di un modello fondamentale per i piani di elettrificazione della casa automobilistica francese. Negli ultimi mesi sono già apparse alcune foto spia di questa vettura. Partendo da quelle immagini e dalle informazioni emerse nel corso del tempo, i colleghi di Motor.es hanno provato ad immaginarsi le fattezze del SUV attraverso un render.
Il nuovo SUV elettrico sarà proposto con diversi powertrain, anche con due motori elettrici. Questo significa che potrà contare pure sulla trazione integrale. Per il momento, però, non ci sono indiscrezioni particolari sui livelli di potenza su cui potrà disporre questo modello. La Peugeot e-3008 si caratterizzerà per le sue forme massicce. In particolare, il frontale potrebbe disporre di una nuova interpretazione della classifica firma luminosa di Peugeot.
Rispetto al modello endotermico, avrà un look più sportiveggiante e con alcuni dettagli pensati per migliorare l'efficienza aerodinamica con l'obiettivo di ridurre i consumi e incrementare l'autonomia. Per quanto riguarda gli interni, ci sarà molta tecnologia con l'introduzione dell'ultima generazione dell'i-Cockpit di casa Peugeot. L'abitacolo, inoltre, farà ampio utilizzo di materiali sostenibili.
Una volta sul mercato, la Peugeot e-3008 dovrà vedersela con modelli del calibro della Renault Megane E-Tech Electric, Skoda Enyaq iV e Volkswagen ID.4. Per il momento, non sappiamo ancora se il marchio francese intenderà proporre il SUV elettrico anche in una versione ad alte prestazioni con la sigla PSE.
Visto che il debutto si sta progressivamente avvicinando, è possibile che nel corso dei prossimi mesi se ne sappia di più di questo modello.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti