Peugeot 308, tecnologia Qualcomm per l'infotainment

11 Novembre 2021 21

Le auto, oggi, dispongono di tecnologie sempre più avanzate. Per poter offrire sistemi infotainment raffinati con accesso a funzionalità evolute, è necessario dotare le vetture di piattaforme hardware sempre più performanti che le rendono una sorta di computer su 4 ruote. Per la sua nuova 308, Peugeot ha scelto la piattaforma Snapdragon Automotive Cockpit per il sistema Peugeot i-Cockpit. Tale nuova vettura, dunque, potrà disporre delle più recenti tecnologie digitali.

Ogni veicolo sfrutterà le piattaforme Snapdragon Automotive Cockpit per portare una grafica cristallina sui display touchscreen ad alta risoluzione del Peugeot i-Cockpit. Le piattaforme Snapdragon Automotive Cockpit supportano anche la navigazione con rilevamento della posizione, le capacità di comando vocale, il mirroring wireless e l'audio premium.

Secondo quanto è stato comunicato, la piattaforma Snapdragon Automotive, utilizzata all'interno della nuova auto del marchio francese, permette di gestire infotainment e strumentazioni digitali, offrendo prestazioni elevate che consentono l'accesso ai più avanzati servizi digitali che rendono le vetture più connesse e smart.


Con i suoi core CPU ad alta efficienza energetica, le prestazioni sbalorditive e all'avanguardia della GPU, l'apprendimento automatico integrato e le potenti capacità di elaborazione video, queste piattaforme Snapdragon Automotive sono progettate per fornire esperienze in auto connesse senza precedenti, tra cui interfacce reattive, grafica 4K coinvolgente, streaming multimediale ad alta definizione e audio coinvolgente.

Come evidenzia Linda Jackson, CEO di Peugeot, l'abitacolo è diventato il punto focale di come i conducenti e i passeggeri interagiscono con le loro auto, diventando uno degli elementi decisivi per i potenziali clienti quando scelgono una nuova vettura. Grazie all'utilizzo della piattaforma di Qualcomm, il marchio francese sarà in grado di fornire servizi di infotainment di prima qualità e soluzioni di cockpit digitale.

La nuova Peugeot 308 è attualmente disponibile in Francia e l’arrivo negli altri Paesi è previsto a partire dal 2022. In Italia, i prezzi partono da 23.750 euro.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca

Ok, ma sto ancora aspettando

X Wave
Luca

se costasse qualche euro in meno la sceglierei sicuramente!

Luca

ti mando l'iban per accreditarmi i soldi per una tesla. cosi la smetto. resto in attesa

X Wave

Basta inquinare il mondo ed avvelenare la gente col diesel

Frederik

Ma è il cambio il problema principale di PSA

The_Beast_

In verità il 1.5 è totalmente un'altra cosa rispetto al 1.6, è parente molto alla lontana del 1.5 che usa Ford ma con quote totalmente differenti e distribuzione bialbero con 16 valvole, al contrario del monoalbero e 8 valvole di Ford.

Angelo

Il 1.5 è il 1.6 aggiornato, va come se non meglio del 1.6. Tra l'altro il 1.5 da 130cv a livello di cavalli e coppia va decisamente meglio del 2.0 TDI base VW.La questione adblue, è per le emissioni, sempre più stringenti, e i costruttori per far sopravvivere i diesel hanno trovato questo "escamotage"...Spesso si paragonano i motori attuali ai passati e si dice sempre "vanno meno"...e certo, pur essendo molto più sofisticati a livello tecnologico, sono "tappati"...

Luca

non mi piace la golf :(

T. P.

come macchina mi interessa molto...
quando sarà necessario, sicuramente la valuterò! :)

Big G

Ma che stai dicendo? Il nuovo motore della golf 8 è 2.0 tdi da 115 cv o 150! Il 1.6 non esiste più

The_Beast_

Io ho una delle ultime 308 prodotte con il 1.6 hdi, gira come un orologio svizzero. Il 1.5 hdi l'ho provato su 208 ed è silenziosissimo ma mi spaventa molto il dover fare il pieno di adblue ogni 7.000 km circa contro i quasi 20.000 del 1.6 hdi

The_Beast_

Il TDI 115 non viene più prodotto, proprio per quello che ho scritto dei 20 cavalli in più

Shepard

Dipende quanta strada devi farci, per uno che magari si fa un 20 mila km all'anno, quindi non tanti, è sufficiente un 1.5. Poi a me personalmente non piace la scelta di ridurre al minimo i tasti fisici della Golf 8, i tasti della radio e del climatizzatore sarebbero meglio fisici anziché a sfioramento per sicurezza stradale anche.

Big G

Io parlo del 2.0 TDI da 115 CV mica del 150

The_Beast_

Cambia poco nel prezzo non direi, la Volkswagen parte con 20 cavalli in più, ma ci ballano 8.000€ a parità di optional

lucas

Ho una 307 1.6hdi, e non ho trovato motori migliori di quegli anni. Se è cresciuto bene potrebbe essere anche migliore del 2.0tdi vw, almeno nei tagli di potenza inferiori.

Big G

Quando ti devi prendere questa nuova 308 è decisamente preferibile la golf 8! A parità di optional li paghi più o meno uguali, cambia poco nel prezzo ma almeno con VW hai un 2.0 tdi piuttosto che un 1.5

PCusen

Diesel? Naaaa... Io prendo quella a olio di balena.

niccolò

si scioglieranno le gomme se c'è di mezzo qualcomm......

Luca

Ci sto facendo seriamente un pensierino. Diesel ovviamente.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi