Le auto più vendute in Europa a marzo 2025: 208 batte Sandero. Bene le elettriche
Secondo miglior risultato di sempre per le auto elettriche

In Europa il mercato auto a marzo 2025 ha chiuso con il segno positivo dopo i primi 2 mesi dell'anno negativi. Complessivamente sono state immatricolate 1.423.340 unità, pari ad una crescita del 3,2% rispetto a marzo 2024. Il primo trimestre del 2025 è terminato con 3.383.986 unità immatricolate, un dato vicino alle 3.384.614 vetture immatricolate nello stesso trimestre dell'anno precedente. Marzo 2025 è stato inoltre il secondo miglior mese mai registrato in Europa per le immatricolazioni di veicoli elettrici e l'auto più venduta in assoluto in Europa è stata la Peugeot 208. Questo è quanto emerge dall'ultimo rapporto di Jato Dynamics che ha scattato una fotografia del mercato auto europeo nel mese di marzo 2025. Entriamo più nei dettagli.
MOLTO BENE LE ELETTRICHE
Il Regno Unito è stato il principale motore della crescita delle auto elettriche in Europa con un aumento in termini di volume del 13%. Sono stati registrati incrementi anche in Italia e Spagna, mentre Germania e Francia hanno entrambe registrato cali, rispettivamente del 3,9% e del 15%. Felipe Munoz, analista di Jato Dynamics ha sottolineato che "marzo è stato un mese importante per le immatricolazioni di veicoli elettrici in Europa, a dimostrazione del fatto che la risposta positiva che stiamo riscontrando all'offerta in continua espansione sta finalmente avendo un impatto reale sul mercato complessivo".
Complessivamente, sono stati immatricolati 240.891 veicoli elettrici, il secondo miglior risultato di sempre dopo le 275.108 unità immatricolate di dicembre 2022. Il market share delle BEV a marzo 2025 ha raggiunto il 16,9%, con un aumento dei volumi del 23% su base annua. In termini di unità immatricolate, questo primo trimestre è stato il migliore mai registrato per i veicoli elettrici.
Tesla ha chiuso marzo 2025 con un calo delle immatricolazioni del 30%. Per quanto significativo, si tratta di un dato inferiore a quello dei precedenti mesi: gennaio (-47%) e febbraio (-44%). Spiega Munoz:
Mentre il marchio continua ad affrontare una serie di problemi di pubbliche relazioni oltre al passaggio alla Model Y, Tesla si affida ora alla Model 3 per compensare le perdite.
Nonostante la Model Y (-49%) e la Model 3 (-14%) abbiano entrambe registrato notevoli cali tra gennaio e marzo, sono comunque riuscite a superare tutte le altre auto elettriche in Europa.
TOP 10 ELETTRICHE MARZO 2025
- Tesla Model Y: 15.164 (-43%)
- Tesla Model 3: 12.500 (+1%)
- Volkswagen ID.4: 7.675 (+57%)
- Volkswagen ID.7: 7.438 (+986%)
- KIA EV3: 7.173 (nuova)
- Renault 5: 6.996 (nuova)
- Skoda Enyaq: 6.865 (92%)
- Volkswagen ID.3: 6.384 (+62%)
- BMW iX1: 6.126 (+24%)
- Audi Q6 e-tron: 5.701 (nuova)
TOP 10 ELETTRICHE PRIMO TRIMESTRE 2025
- Tesla Model Y: 29.770 (-49%)
- Tesla Model 3: 23.044 (-14%)
- Volkswagen ID.4: 21.025 (+115%)
- Volkswagen ID.7: 18.770 (+873%)
- KIA EV3: 18.484 (nuova)
- Volkswagen ID.3: 17.223 (+104%)
- Skoda Enyaq: 17.197 (+58%)
- Renault 5: 16.948 (nuova)
- BMW iX1: 14.397 (+34%)
- Citroen e-C3: 12.381 (nuova)
PEUGEOT 208 LA PIÙ VENDUTA
A marzo 2025, la Peugeot 208 è stata l'auto più venduta in assoluto, facendo meglio della Dacia Sandero che comunque rimane prima nel cumulativo dei primi 3 mesi dell'anno.
TOP 10 ASSOLUTA DI MARZO 2025
- Peugeot 208: 25.241 (+7%)
- Dacia Sandero: 24.577 (-6%)
- Renault Clio: 23.062 (-3%)
- Nissan Qashqai: 22.826 (-9%)
- Volkswagen Golf: 21.553 (-17%)
- Volkswagen T-Roc: 21.292 (+2%)
- Opel Corsa: 20.143 (+8%)
- Peugeot 2008: 19.837 (+9%)
- Volkswagen Tiguan: 19.591 (+42%)
- Ford Puma: 19.269 (+1%)