Nuova Peugeot 208 2026: la prima auto su piattaforma STLA Small
La prossima Peugeot 208 sarà tutta nuova e disporrà di importanti novità tra cui la piattaforma STLA Small

La Peugeot 208 è uno dei modelli più importanti dell’intero Gruppo Stellantis. La prossima generazione della segmento B francese arriverà il prossimo anno e segnerà una svolta importante dato che sarà il primo modello del Gruppo ad adottare la nuova piattaforma STLA Small che poi vedremo su altre “piccole” come la nuova Corsa, andando sostanzialmente a sostituire l’attuale piattaforma CMP/e-CMP. Perché è stata scelta proprio la 208 per portare al debutto questa novità tecnica? Perché è una delle auto più importanti della gamma Stellantis, soprattutto nel suo mercato principale. Nella prima metà del 2025, la 208 ha totalizzato 109.146 vendite, superata solo dalla Renault Clio (122.489) e dalla Dacia Sandero (128.842), almeno secondo i dati di Jato Dynamics.
SOLO ELETTRICA?
La piattaforma STLA Small è multienergia ma si dice che la nuova Peugeot 208 sarà offerta solamente con motorizzazioni 100% elettriche. Tuttavia, pare che l’attuale modello endotermico possa rimanere in produzione per offrire un’alternativa non elettrica, magari con un restyling. Questo almeno si diceva in passato. Con il nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa la strategia di elettrificazione sta cambiando e quindi non è detto che non ci siano sorprese. Da questo punto di vista non si può fare altro che attendere novità.
Cosa sappiamo del nuovo modello? Per il momento abbiamo dettagli solo legati alle caratteristiche della piattaforma che sarà in grado di ospitare batterie con una capacità compresa tra 37 e 82 kWh. In passato Stellantis parlava di vetture con un’autonomia massima di oltre 500 km secondo il ciclo WLTP. Rispetto all’attuale modello che offre una percorrenza di poco più di 400 km, si tratterebbe di un miglioramento importante. Sempre viste le caratteristiche della piattaforma, è possibile che arrivi anche una versione GTi con prestazioni superiori.
Ci sarà comunque modo di saperne di più presto. Infatti, il CEO di Peugeot Alain Favey ha confermato che un anticipo della futura 208 arriverà con la presentazione del nuovo concept Polygon a novembre. Prototipo che fornirà anche uno sguardo alla prossima evoluzione dell’i-Cockpit Peugeot. Si prevede che la nuova 208 sarà leggermente più grande dell’attuale vettura basata sulla CMP, rispecchiando l’aumento del passo anticipato dalla Corsa GSE Vision Gran Turismo.
La terza generazione della 208, come il modello attuale, sarà costruita nello stabilimento Stellantis di Saragozza in Spagna, insieme alla sua “gemella" Corsa, e la produzione inizierà alla fine del 2026. La nuova Corsa sarà la seconda vettura a utilizzare la piattaforma STLA Small ed il suo debutto sarebbe previsto per l’inizio del 2027. Insomma, Peugeot sta lavorando ad un modello molto importante che introdurrà tante novità tecniche. Non rimane che aspettare ulteriori novità.
-
Fonte:
- Fonte