
21 Marzo 2023
Diversi mesi fa, Opel aveva annunciato la volontà di riportare in vita il marchio sportivo GSe in chiave moderna, accostandolo al suo progetto di elettrificazione. In passato, la sigla GSe significava "Grand Sport Einspritzung". Adesso, invece, è l'abbreviazione di "Grand Sport Electric". Tale marchio, dunque, va ad identificare adesso tutti i modelli sportivi di casa Opel dotati di un powertrain elettrificato (Plug-in ed elettrici).
La casa automobilistica ha già presentato i nuovi modelli Opel Astra GSe e Grandland GSe che, adesso, possono essere ordinati anche in Italia. Contestualmente, sono arrivati maggiori dettagli su tali veicoli, compresi i prezzi.
Opel Astra GSe si caratterizza per la presenza dei nuovi badge GSe sulla carrozzeria, per il paraurti anteriore rivisto, per il nuovo diffusore posteriore e per gli specifici cerchi in lega da 18 pollici. Parlando dell'assetto, Opel è intervenuta abbassando l'altezza da terra di 10 mm. Inoltre, è stata modificata la taratura delle sospensioni, dello sterzo e dell'impianto frenante.
All'interno della abitacolo sono presenti sedili sportivi in Alcantara realizzati esclusivamente per i modelli GSe e certificati da AGR. Il powertrain Plug-in è composto da un motore 4 cilindri da 1.6 litri in grado di erogare 133 kW / 180 CV e da un propulsore elettrico da 81,2 kW / 110 CV. Complessivamente, a disposizione ci sono 165 kW / 225 CV con 360 Nm di coppia. La velocità massima raggiunge i 235 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 7,5 secondi.
Ad alimentare l'unità elettrica è presente una batteria da 12,4 kWh in grado di consentire alla nuova Opel Astra GSe di poter percorrere fino a 64 km in modalità 100% elettrica (WLTP).
Parte della dotazione di serie anche la strumentazione digitale con schermo da 10 pollici, il sistema infotainment con display da 10 pollici (compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto) e la ricarica wireless degli smartphone. Lato sicurezza abbiamo il sistema Intelli-Drive 1.0 con allerta incidente e frenata attiva di emergenza, rilevamento pedoni e rilevamento stanchezza, allerta in caso di involontario superamento dei limiti di carreggiata e sistema di riconoscimento dei cartelli stradali, cross traffic alert e allerta angolo cieco laterale e cruise control adattivo.
Il prezzo della nuova Opel Astra GSe in Italia? Si parte da 48.050 euro. Più avanti arriverà anche la versione Opel Astra Sports Tourer GSe (station wagon).
Anche la nuova Opel Grandland GSe presenta un design rivisto con alcuni dettagli specifici per rendere il look della vettura più grintoso. Troviamo un nuovo body kit aerodinamico e i badge GSe sulla carrozzeria. Inoltre, sono presenti cerchi in lega da 19 pollici.
L'assetto è stato affinato per migliorare la dinamica di guida. Opel ha sviluppato un nuovo setup per sospensioni e sterzo. Come sulla Astra, l'altezza da terra è stata ridotta di 10 mm. Per quanto riguarda gli interni, spiccano i sedili anteriori sportivi con rivestimento in Alcantara e certificazione AGR e la strumentazione digitale con schermo da 12 pollici.
Sul fronte del powertrain, troviamo un motore turbo benzina da 1.6 litri di cilindrata in grado di erogare 147 kW / 200 CV e due propulsori elettrici, uno per ogni asse. Il motore elettrico sull’asse anteriore eroga 81,2 kW / 110 CV, quello sull’asse posteriore 83 kW/113 CV. Complessivamente, a disposizione ci sono 221 kW / 300 CV. L’accelerazione da 0 a 100 km/h richiede 6,1 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 235 km/h. Con la batteria da 14,6 kWh, Opel Grandland GSe può percorrere fino a 63 km in modalità solo elettrica (WLTP).
La dotazione di serie rispecchia quella della nuova Astra GSe. Quanto costa Opel Grandland GSe in Italia? Si parte da 55.000 euro.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
I https://uploads.disquscdn.c...
Mercato europeo 2021/22
la proporzione mondiale la faccio auto elettriche e auto endotermiche e vediamo il risultato
Ti rivelo un segreto, se fai una proporzione mondiale, anche di Panda ne vendono lo 0,...
Ciò che conta è la percentuale di vendita nel mercato di riferimento e soprattutto, la quota di mercato che il produttore si prefigge di raggiungere
Quindi se fai la proporzione mondiale ne hanno venduto sempre lo 0 virgola
lo immaginavo e sai perchè? non fa ridere molto neanche a me...
Quello non è che mi faccia molto ridere, non guardo la TV ma ho visto uno spezzone... mah...
è Lillo che decide i prezzi!!! :)
ma davvero vivi così?
Ma questi sono impazziti del tutto!! prezzi fuori da ogni logica da 48 mila euro!! ormai non ci sono più parole!
ahahahahahaahahahahahah che prezzi!
Non è periodo di fare polemiche, si stanno squagliando i pinguini
Nessuna delle 2 sono entrambe inutilitarie...
48000€ e ponte torcente al posteriore?
Utilitaria? Quale sarebbe l’utilitaria tra le due. Sono curioso.
Fatti visitare, ma da uno bravo eh.......
Va alla grande ? Ma se è lo 0,00000000000001 del parco circolante, è la più venduta fra le invendute
Sempre detto che Gardaland è caro
Piangi perché ormai son tutte cosi
La 500e è una citycar bellina e azzeccata. La 500e Abarth invece non può che provocare forte imbarazzo all'interno del target in cui vorrebbero collocarla.
Oramai vado a leggere subito il prezzo, e se folle come i questo caso salto tutto il resto. A partire da 48k una utilitaria nn si può leggere
Ma le Alfa sopra i 50k non sono una rarità come lo sono queste Opel quindi capisco la scelta ardua
Non ce la faccio, quella porcheria della Grandland a 55mila euro... non riesco a smettere di ridere...
Vorrei tra un anno un elenco di persone fisiche che hanno comprato questa roba... per sbeffeggiarle...
Ahahahaha... meglio delle comiche
Per non dimenticare il marchio GS https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
50k e 30 anni buoni per andare 30km in più e mezzo secondo in meno di una uno turbo
E la cosa più bella è che sono dei mega plasticoni!
Oltre 50k una Opel credo sia una primizia assoluta, nemmeno con la mitica Opel Speedster hanno osato tanto.
Cinesi, vi prego, venite in massa! Ormai tanto siamo allo sbando!
Ahahahahahahah…
Non è male la nuova Astra a 50k eurahahahahahahahahah scusate non ce la faccio
In Stellantis stanno fumando pannocchie da tempo come la 500e Abarth lascia intuire il problema è che sono in ottima compagnia.
Ma chi è il pazzo (italiano ma pure tedesco/nord europeo) che spende 50k per una plug in francese spompa e senza storia? Vabbe che dopo la 500 abbort elettrica tutto è lecito ma è folle il rapporto prezzo/prestazioni
Lunga vita alla golf GTI/i30n o le poche rimaste similari
Premesso che entrambe sono auto completamente inutili, e anche brutte, la differenza di prezzo tra le due è di 7k. Tanto vale prendere il grandland