
28 Novembre 2022
Opel vuole festeggiare i 40 anni della Corsa con il lancio di un modello speciale in edizione limitata chiamato Opel Corsa 40 Anniversary. La casa automobilistica ha deciso di realizzare per il mercato europeo solamente 1.982 esemplari di questa vettura. Il numero non è stato scelto a caso in quanto si tratta di un riferimento all'anno del debutto di questa vettura. 200 esemplari sono destinati al mercato italiano. Da evidenziare che il modello Opel Corsa 40 Anniversary si potrà acquistare solamente online.
Questa vettura si potrà richiedere o con il motore 1.2 turbo da 130 CV abbinato ad un cambio a 8 rapporti o con il powertrain 100% elettrico della Corsa-e. Da evidenziare che Opel inizierà a prendere gli ordini per la sua Opel Corsa 40 Anniversary elettrica dal 14 settembre. Ricordiamo che il motore elettrico dispone di 136 CV ed è alimentato da una batteria da 50 kWh per un'autonomia fino a 353 km.
Parlando delle caratteristiche di questa serie limitata, il costruttore ha deciso di proporre la vettura nel solo colore Rekord Red che ricorda da vicino il rosso utilizzato sulla Opel Corsa originale. Abbiamo poi un tetto nero a contrasto. L'auto è offerta con cerchi in lega leggera da 17 pollici color nero lucido con inserti grigio opaco.
Nell'abitacolo, invece, spiccano i sedili rivestiti di tessuto tartan. Parlando della dotazione di serie, Opel evidenzia che troveremo, tra le altre cose, il sistema multimediale con supporti ad Apple CarPlay ed Android Auto, i fari anteriori a LED e sistemi di assistenza alla guida come l’allerta incidente con frenata automatica di emergenza e rilevamento pedoni. Ogni Opel Corsa 40 Anniversary avrà la propria etichetta numerata da 0001 a 1982, posizionata sulla finitura nera della plancia lato passeggero. Per quanto riguarda i prezzi, il modello con motore benzina parte da 23.600 euro. Serviranno, invece, 39.000 euro per la variante con powertrain elettrico.
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina
Commenti
Ho la 180 CV. Consuma quel che deve. Se tiri i consumi vanno davvero tanto su. Ma se non tiri sei uscito con l'auto sbagliata.
Quindi una Corsa di 20 anni fa la trovo a 19000€?
Mi ero perso questa notizia, ma si rendono conto che 15400€ sono ingiustificabili? Con questa elettrica secondo me ci vorrebbero 20 anni per recuperare il costo in più rispetto alla benzina!
ed erano 1000euro solo di bevute
SSH per tutti i giorni, minori consumi e comodità maggiore comunque con brio.
Abarth per raduni, weekend fuori porta su passi ecc. Anche se, probabilmente, per questi soli scopi è meglio prendere in considerazione una young timer con ~ 20 anni, meno costi tra bollo e assicurazione.
abbastanza...
Assurdo l'elettrico ma imbarazzante anche il prezzo del benzina.
5 anni fa ho speso meno per l'ASTRA diesel topgamma con messa in strada,assicurazione, pieno e giro di bevute offerto agli amici come da tradizione.
eri bravo a scuola in matematica giusto?
No beh 2055 è esagerato all'opposto, 32 anni sono un'infinità per un mercato dell'auto
Hanno scioperato chiedendo di non portargliela nel piazzale
anche prima dei ''23.600euro'' del modello benzina...
Grande auto..dal vivo in nero sembra la Batmobile
Da ridere. Vorrei vedere un elenco di privati che spendono volontariamente e in piena salute mentale 40mila euro per una Corsa.
Manca un BEN dopo serviranno e prima di 39mila
non ce l'ho ma mi erro interessato e molto informato. civic 1.5 sport. 182 cv, che volendo con 2 modifiche arriva sui 220cv, e consumi medi sui 17 al litro
Però togli tutto l'eventuale a benzina...motore e derivati...
Sarà un anti 500
Allora secondo me hanno entrambe pochi cavalli per divertirsi, io ti consiglierei di andare su una cosa tipo i20n, fiesta St.
Sulla base di cosa la consigli allora?
no.
Ce l'hai? Come va?
Quanti cavalli hai? La base, 165 o la competizione da 180? Goduriosa da guidare? Domanda ovviamente stupida per l'auto, consumi?
mi sfugge perchè la model 3 costi più della model y..57k vs 49k.
comunque in effetti a 39mila non ha senso lol , metti altri 10k e via di tesla
swift
Ho la Abarth 595
La uso nei weekend per divertirmi, a volte uso la moto e a volte la 595
Vorrei cambiare auto e prenderne una frizzantina per divertirmi quando non faccio casa-lavoro.
Abarth turismo 165cv o Swift sport hybrid?
A me come installatore vengono 300 euro al kWh.
Secondo me nel parlamento europeo quando hanno deciso come data 2035 andava fatto di corsa il test per le droghe a tutti i componenti. 2055 è ci sto pure stretto
Opel Corsa B 1.7 diesel aspirato (o forse dovrei dire sospirato…). Che trattore!!
una batteria d’accumulo ad uso domestico senza inverter sta sui 1000€ al kWh. Qua ci sono 50kWh. Metti anche l’inverter, il motore, cavi, centralina..
La compro di corsa
Anche io per il mio 40º anniversary voglio 40k paio di anni e ci sono..
gli "investimenti" per creare l'elettrico da qualche parte dovevano riprendeli, anche perchè prospettano un gran flop
anche 23K per un benzina in quel segmento.
se parli della ecu, sentire un elettrauto della casa magneti marelli ti farebbe risparmiare
Il precedente modello, face-lift o non face-lift, è nato su un progetto sviluppato assieme a Fiat per la Grande Punto ed è rimasto in commercio per più di un decennio. Normale che to tirassero dietro.
vai allo sfascio o cercala online o vai in un centro elaborazioni per vedere se la recuperano
Se sei andato dall'Opel e ti hanno detto così, direi proprio di sì. Hai valutato di comprarla usata? Oppure, se vivi la vita un quarto di miglio alla volta puoi mettergli una centralina della MoTec.
40.000 euro per una Corsa elettrica sono una follia.
È possibile che in casa madre sostituire la centralina ad una corsa del 2014 costi 2.500€???
23k a benzina e 40k elettrico, ma tutta questa differenza xk?
e poi vogliono spingere sull'elettrico..
Le corsa le trovavi nei cestoni delle concessionarie ora vogliono pure 40k wtf
Acquistabile solo online perché anche i venditori in concessionaria si vergognano a chiedere 40k € per una Corsa
mmmm 39 mila euro per una corsa o 49 per una model y.... chissà
39.000 euro per la variante con powertrain elettrico.
LULZ