
24 Novembre 2020
Opel Grandland X Hybrid Plug-in è disponibile in Italia all'acquisto anche con la sola trazione anteriore. Questa versione annunciata nel corso del mese di dicembre, si affianca a quella già presente caratterizzata dalla trazione integrale.
Opel Grandland X Hybrid Plug-in con trazione anteriore è disponibile in Italia al prezzo chiavi in mano di 42.550 euro. Grazie alle ridotte emissioni inquinanti di CO2 di questo modello, gli acquirenti potranno sfruttare i vantaggi dell'Ecobonus statale ottenendo uno sconto sull'acquisto di 1.500 euro che sale a 2.500 euro nel caso di rottamazione di una vecchia autovettura.
A questo incentivo si aggiunge quello erogato da Opel che prevede uno sconto di 4.000 euro che può salire a 6.000 euro in caso di rottamazione.
Complessivamente, la versione Plug-in dell'Opel Grandland X con trazione anteriore potrà essere acquistata con uno sconto massimo di 8.500 euro. Questo significa che il prezzo d'ingresso cala a 34.050 euro.
Inoltre, si evidenzia che in quanto veicolo ibrido gli acquirenti saranno soggetti all’esenzione o al pagamento al 50% della tassa di possesso (bollo), a seconda della regione.
Opel Grandland X Hybrid Plug-in con trazione anteriore dispone di un powertrain composto da un motore 4 cilindri turbo benzina da 1.6 litri a iniezione diretta da 133 kW (180 CV) a cui è abbinato un motore elettrico da 81 kW (110 CV) alimentato da una batteria agli ioni di litio da 13,2 kWh. A trasmettere la potenza alle ruote un cambio automatico a 8 velocità.
L'auto offre tre modalità di guida che permettono di ottimizzare il rendimento del motore: “Elettrica”, “Ibrida” e “Sport”.
Molto buone le prestazioni. Questo modello può accelerare da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi e raggiungere una velocità massima di 225 km/h. In modalità solo elettrica è possibile percorrere sino a 57 Km secondo il ciclo di omologazione WLTP.
Molto ricca la dotazione di serie in cui spiccano diversi sistemi di assistenza alla guida (ADAS) come l’allerta incidente con rilevamento pedoni e frenata di emergenza, il sistema per il mantenimento della corsia e il sistema per la prevenzione dei colpi di sonno.
Volkswagen ID.4: consumi reali, autonomia, prezzo e prova su strada | Video
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Aumento benzina e diesel: quanto costa fare un pieno oggi | Video
Dacia Spring: come va l'elettrica economica da 9.460 euro (con incentivi) | Video
Commenti
Grazie di nuovo ^^
Assolutamente si, perché per questo ha la terza e la quarta troppo lunga che si fanno sentire se fai una lunga strada in salita, ti costringe a scalare
Altra domanda: Il fatto che abbia solo 5 marce la reputi una pecca ??
Perfetto grazie ! :)
Molto bene per ora ( 26mila km percorsi ) auto comoda, soprattutto su strade con buche c’è
Guarda quando accendo la mattina qui da me la temperatura è tra i -1 e i 2 gradi questi giorni, la faccio sempre scaldare almeno un minuto, poi parto e in circa un chilometro gira a gpl.
Tieni conto che con dieci gradi esterni praticamente gli basta il tempo che la faccio scaldare o poco più
Come ti trovi con la Duster a GPL ? Adesso che fa freddo (almeno da noi abbiamo avuto temperature di 0°C) quanto ci mette a commutare da benzina a GPL ?
Ma quali? E non mi parlare di X6 che infatti è studiata per 4 posti o GLC che ha le versioni suv/ suvcoupe
Ma se metà sono suv mezzi coupè o con la coda spionte per farli meno osceni! hanno ancora meno spazio di una qualsiasi berlina da 4,6m
Alla faccia dell'inquinamento
bianca con il tetto nero è una vasca da bagno perfetta
https://media1.giphy.com/me...
ecco, già va meglio https://media2.giphy.com/me...
innanzi tutto è sbagliato paragonare la opel a trazione anteriore che in partenza è molto svantaggiata rispetto la stelvio che nella versione da 280cv è 4 ruote motrici. poi è sbagliato paragonare i due motori di una ibrida come sommatoria perchè le sinergie di funzionamento non sviluppano un totale complessivo ma due forze complementari l'un coll'altra che variano in funzione della potenza richiesta che non si sprigionano mai al 100% contemporaneamente altrimenti la batteria dell'elettrico durerebbe molto di meno. Sarebbe più corretto paragonare la stelvio 200cv a questa opel, ma la tedesca in versione 4x4 che infatti fa 7" ed è più rapida dell'italiana.
https://media0.giphy.com/me...
Sei un ragazzino vero? vai, vai, vai a giocare con i pupazzetti
Anche su questo avrei qualcosa da ridire: quando andai in concessionaria KIA per la niro, per 35k euro di automobile, tra l'altro pronta consegna, mi dissero che al massimo potevano farmi un 8% di sconto perchè "la filosofia orientale consiste nel vendere automobili all'avanguardia già complete di tutto ad un prezzo estremamente vantaggioso" bla bla bla... Invece una Opel in fase di trattativa tra ecoincentivi e sconti si arriva ad abbattere abbondantemente il 20%...
Poi onestamente devo ammettere che la niro sia davvero una bella auto, probabilmente la più riuscita del suo segmento sul panorama orientale, peccato manchi della versatilità di cui lamentavo qualcosa prima, forse è proprio per questo che non mi sembra ottenga risultati da best-seller. Peccato
https://media2.giphy.com/me...
ma dove volete andare ?
capisco tutto ma le auto per avere consumi decenti devono necessariamente seguire dei compromessi
Io ho una classe E (5 metri di automobile) e dietro il mio sedile un altro alto 1,85 come me ci sta molto scomodo, lo stesso accadeva sulla 530 che avevo prima (sempre 5 metri di automobile). Sulla Tiguan di mia moglie invece ci sta comodissimo nonostante questa sia mezzo metro più corta. Semmai è proprio il contrario di quello che dici te, il suv garantisce la praticità e le comodità di un'auto di segmento superiore nonostante sia di dimensioni più compatte di una berlina di analoghe dimensioni. Asino
Era una Chevrolet...
cosa assolutamente non vera, ma la difesa dell'inutile SUV porta anche a questo...
Allora il bonus sarà di 1500€ e di 4000€.
Certo... infatti 5 persone su un suv da 4,5mt ci stanno comode, su una berlina di pari dimensioni dopo 20 minuti gli occupanti posteriori scendono con i crampi
purtroppo no...così avremo auto inutili in quanto più grandi, più pesanti e più ingombranti...
Eh sì che l'ho riletto...
Ma coerente cosa? La Stelvio da 1700kg e 280cv lo 0/100 lo fa in 5.7sec.
Le ibride sono dei bidoni.
no no ma ci mancherebbe....dico solo che i coreani stanno molto più avanti sulle ibride...e quindi su questa macchina in particolare non so se mi fiderei....poi oh sono oltre 40 pippi...una bella cifra ahahahah
La crossland x è oscena in confronto
Credo la opel sia più paragonabile alla niro essendo più lunga di una decina di cm che ad una x5 che a sua volta è mezzo metro più lunga.
Comunque non era mia intenzione offendere la tua auto ma la niro è evidentemente più votata all’ambito urbano dove in effetti esprime il miglior rapporto d’efficienza
io ti parlo da possessore...soddisfattissimo, poi dipende sempre dalle condizioni in cui è stata provata e che versione era, se la ibrida semplice la plugin ecc...varia di moltissimo l'uso. cmq ripeto se cerchi un'auto da competizione non è quella. di sicuro non è una grande viaggiatrice, è più da città/piccoli spostamenti extraurbani, per i viaggi è un semplice benzina da 110 cv..non un mostro. La grandland è un macchinone paragonabile a una x5 per dimensioni, poi per il resto...le ultime opel non mi dicono granchè...
È il ragionamento di uno che l’ha provata. Tre persone + clima acceso in autostrada è un polmone
scusa ma che ragionamento è??? sono auto ibride, non sportive, mi pare una risposta poco sensata. Le ibride non sono auto da combattimento ma da risparmio...se poi ti compri una ibrida da 300 cv per fare lo sborone è un altro ragionamento, ma di base non nascono per quello
La stessa auto in versione integrale fa 7” netti. Fatti una domanda e datti una risposta....
se fosse 4x4 sarebbe più rapida, essendo solo anteriore perde molto in partenza
Si mi accontento di un'auto più piccola, anche perchè al momento ho la Duster GPL ed è già troppo grande visto che spesso sto da solo in auto, al prossimo giro punto a qualcosa di più compatto, anche quello è un modo per sprecare non solo meno soldi ma anche meno risorse, auto più piccola = più leggera = meno consumi :)
No
C’è scritto nell’articolo. 57
Una Stelvio 160cv fa lo 0-100 in 8.7 secondi ed è pure più grossa. Oltre a essere inutile e antiecologico come tipologia di mezzo, fa anche schifo in rapporto alla sua stessa categoria
Quindi le auto "classiche" berline non importano più a nessuno? Si vedono solo annunci di suv...
Ci siamo quasi però
beh, più bella...
Perchè come è andata?
Ma quanti km fa in elettrico puro?
Sarebbe bello sapere quanti clienti della Ampera ancora vorrebbero investire per una Opel elettrica :P
compratevi una niro che fate prima....10 sacchi di meno e molto più bella e tecnologica
La potenza combinata è 224cv, non devi fare la somma elettrico/termico. Ripeto, è un dato in linea con la mole dell'auto..poi sul fatto che i suv siano per definizione l'opposto dell'efficienza sono d'accordo
Pesa quasi 2 tonnellate, ha il cambio automatico (e sicuramente tutt'altro che brillante), ha l'aerodinamica di un una locomotiva a vapore, non mi sembra così strano come dato.
Potenza combinata 290cv, mai visto un dato così scarso in rapporto a quei cv.
Oltre al fatto che un pachiderma così pesante non si potrà mai definire auto ecologica
Ma cosa bisogna rottamare per accedere all'incentivo Opel di 600 euro? Fanno sconti simili anche sulle sorelle 3008 e C5 Aircross?