Cerca

Opel Vivaro Electric Sportive: più eleganza e una ricca dotazione. Ecco quanto costa

Opel lancia la versione Sportive del Vivaro Electric che rende più ricco ed elegante il furgone tedesco.

Opel Vivaro Electric Sportive: più eleganza e una ricca dotazione. Ecco quanto costa
Vai ai commenti 2
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 3 apr 2025

I furgoni per le consegne sono passati negli ultimi anni dall'essere semplici veicoli per il trasporto merci a mezzi tuttofare caratterizzati da una maggiore cura estetica sia negli interni che negli esterni. Un esempio in tal senso è il nuovo Opel Vivaro Electric Sportive, che si presenta come un'alternativa elegante per tutte quelle aziende che vogliono dare un'immagine diversa della loro quotidiana attività lavorativa. 

In un corpo lungo 4,98 metri e alto 1,95 metri che gli consente di adattarsi alla perfezione anche ai parcheggi sotterranei, il nuovo Opel Vivaro Electric Sportive racchiude una serie di soluzioni estetiche personali che lo rendono moderno e piacevole. In questa edizione speciale il furgone tedesco è dotato infatti di adesivi sportivi con strisce nere e riflessi gialli inseriti sul cofano anteriore, nella parte bassa della carrozzeria e nelle portiere anteriori, poco sotto il finestrino.

I cerchi in lega da 17 pollici catturano l'attenzione nella vista laterale, ma non mancano l'ormai caratteristico Opel Vizor e i fari con luci a LED (anche le luci diurne sono a LED). Fra gli altri dettagli estetici esterni si segnalano invece le maniglie delle portiere, i paraurti e il rivestimento delle guide delle porte scorrevoli verniciati in tinta con la carrozzeria, mentre le modanature laterali e le calotte degli specchietti retrovisori esterni sono di colore nero per regalare un piacevole contrasto.

DOTAZIONE COMPLETA

L'abitacolo del nuovo Opel Vivaro Electric Sportive mette in mostra un'impostazione cromatica scura grazie al nero usato per rifinire il cruscotto e i pannelli delle portiere, mentre la dotazione di questo allestimento speciale include di serie diversi pacchetti con dotazioni utili per il comfort e la sicurezza.

Opel menziona ad esempio il pacchetto "Sight & Light" che include fendinebbia e specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente, riscaldati e ripiegabili. Nell'abitacolo ci sono poi una presa da 12 volt nel vano portaoggetti e una sul montante D dal lato del conducente.

Di serie c'è anche il pacchetto "Dynamic Surround View" con specchietto retrovisore digitale sul quale vengono mostrate le immagini catturate da due telecamere, una posta sopra le porte posteriori e l'altra sistemata sotto lo specchietto lato passeggero. Il sistema consente al conducente di tenere sott'occhio durante la marcia l'area posteriore del furgone, ma gli permette anche di vedere in corrispondenza dell'angolo cieco laterale sul lato passeggero.

Il pacchetto "Connect Nav" di Opel Vivaro Electric Sportive include invece il sistema IVI high audio di alta qualità e la funzione di navigazione con percorsi pianificabili tramite schermo touchscreen da 10 pollici. Il conducente ha però a disposizione un secondo display digitale a colori da 10 pollici per visualizzare le informazioni principali relative alla marcia e al funzionamento del veicolo.

La dotazione del Vivaro elettrico in versione Sportive si completa infine con i pacchetti "Comfort" e "Winter", con il primo che include il climatizzatore automatico a due zone, la base per la ricarica wireless degli smartphone compatibili, il sistema di accesso senza chiave e il volante in pelle riscaldato. Il secondo prevede invece di serie la presenza del sistema di riscaldamento dei sedili della prima fila.

A proposito di posti a sedere, Opel sottolinea che il sedile guida è regolabile in altezza ed è dotato di supporto lombare e di bracciolo. L'allestimento Sportive offre in aggiunta anche il sedile passeggero doppio Moduwork.

MOTORE, AUTONOMIA E PREZZI

Il nuovo Opel Vivaro Electric Sportive è equipaggiato con il motore elettrico da 100 kW (136 cavalli) affiancato da una batteria da 75 kWh che gli consente un'autonomia massima di 352 chilometri nel ciclo WLTP. Il furgone elettrico Opel supporta la ricarica con corrente alternata mediante il caricabatterie di bordo standard monofase da 7 kW o quello opzionale trifase da 11 kW. Inoltre, secondo il costruttore, se il Vivaro Electric è collegato ad una stazione di ricarica rapida a corrente continua da 100 kW bastano circa 45 minuti per arrivare all'80% della capacità della batteria.

Un cenno ai dati di carico indicano infine uno spazio fino a 5,8 metri cubi di volume (con modularità Moduwork) per lo stivaggio delle merci, a cui si aggiunge una capacità utile che arriva a 926 chilogrammi. Il nuovo Opel Vivaro Electric Sportive è già disponibile per gli ordini con prezzi IVA esclusa da 46.400 euro per la versione e da 49.400 euro per la variante in configurazione a cabina doppia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento