Cerca

Opel: i nuovi Grandland, Frontera e Mokka al Salone di Bruxelles

Ecco le novità che Opel si prepara a portare al Salone di Bruxelles tra il 10 e il 19 gennaio 2025.

Opel: i nuovi Grandland, Frontera e Mokka al Salone di Bruxelles
Vai ai commenti 5
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 7 gen 2025

Opel, con la recente presentazione del restyling della Mokka, ha continuato il rinnovo della sua gamma SUV. Al Salone di Bruxelles, che entrerà nel vivo tra il 10 e il 19 gennaio 2025, la casa automobilistica tedesca porterà proprio la rinnovata Mokka oltre alle nuove Opel Grandland e Opel Frontera.

Durante le giornate aperte al pubblico, i visitatori avranno l'opportunità di vedere anche altri modelli della casa automobilistica tedesca, tra cui la Opel Corsa Electric, l'Opel Astra Sports Tourer e il veicolo commerciale Opel Vivaro Electric. Venerdì 10 gennaio alle ore 10:00, Florian Huettl, CEO di Opel, presenterà alla stampa le ultime innovazioni nel settore dell'elettrificazione, evidenziando i progressi dell'azienda nel campo della mobilità sostenibile. 

OPEL GRANDLAND

Il nuovo Opel Grandland, un SUV elettrifico e ibrido, è una delle ultima novità dl marchio. Basato sulla piattaforma STLA Medium dedicata ai veicoli elettrici, questo modello offre nuove tecnologie, soluzioni sostenibili e dettagli moderni come il frontale 3D Vizor con logo Blitz illuminato e la scritta Opel retroilluminata sul retro.

L’abitacolo è dotato di due ampi display digitali e dell’Intelli-HUD opzionale, che proietta informazioni essenziali sul parabrezza, mentre la modalità Pure riduce i dati visibili in condizioni di scarsa luminosità o velocità elevate. I sedili ergonomici certificati AGR, con funzione Intelli-Seat di serie, assicurano massimo comfort. Sul fronte sicurezza e praticità, spiccano i fari adattivi Intelli-Lux HD con oltre 50.000 elementi e il Pixel Box per la ricarica wireless dello smartphone. Con un bagagliaio da 1.645 litri, il Grandland unisce spazio, innovazione e comfort.

OPEL FRONTERA

Opel Frontera si distingue per uno stile che non passa inosservato e una solida interpretazione di ciò che vuole trasmettere Opel con la nuova filosofia di design. 

Il nuovo Opel Frontera è un SUV elettrificato lungo 4,38 metri, spazioso e versatile, con fino a sette posti e un prezzo accessibile a partire da 24.500 euro in Italia (chiavi in mano, IPT esclusa). Pensato per il comfort, offre i sedili Intelli-Seat brevettati che riducono la pressione sul coccige e un ampio bagagliaio da 460 litri, espandibile fino a circa 1.600 litri abbattendo i sedili posteriori.

L'abitacolo moderno presenta due schermi digitali da 10 pollici e un volante di nuova concezione, garantendo un'esperienza di guida intuitiva. Grazie al mix di comfort, spazio e praticità, il Frontera si rivela un SUV ideale per le famiglie.

OPEL MOKKA

Il nuovo Opel Mokka, già ordinabile, completa la gamma SUV Opel. Conosciuto per il suo design audace, mantiene lo stile originale con lievi aggiornamenti, come il nuovo logo Opel Blitz al centro del frontale Vizor.

All'interno, l'abitacolo è stato reso più moderno ed essenziale, con due display digitali da 10 pollici di serie, uno per il quadro strumenti e uno touch per il sistema multimediale, gestibile tramite widget. Con il navigatore opzionale, il controllo vocale avanzato, potenziato da ChatGPT, consente un'interazione più naturale e personalizzata.

Come Grandland e Frontera, anche Mokka segue l'approccio sostenibile "Greenovation" di Opel, con motorizzazioni elettrificate e materiali riciclati, dimostrando l’impegno del marchio per l’innovazione ecologica. 

CI SONO ANCHE LORO…

Al Salone dell'Auto di Bruxelles, inoltre, i visitatori possono scoprire da vicino alcuni dei modelli Opel più amati, adatti a diverse esigenze. Tra questi spicca l'Opel Corsa, che da anni gioca un ruolo importante nel suo segmento in Germania e in Europa. La versione Corsa Electric, con zero emissioni locali, si conferma una buona soluzione per la mobilità quotidiana grazie alla sua efficienza e praticità.

Per chi necessita di più spazio, l’Opel Astra Sports Tourer reppresenta un' alternativa, combinando tecnologia, comfort e versatilità. La station wagon offre un ampio bagagliaio che passa da 597 a 1.634 litri ribaltando i sedili posteriori, grazie al sistema Easy Fold con suddivisione 40:20:40, rendendola adatta sia alle famiglie che alle esigenze di lavoro.

 

I professionisti troveranno nel furgone Opel Vivaro Electric un alleato affidabile per il trasporto di merci senza emissioni. Disponibile in due lunghezze, offre un motore elettrico da 100 kW (136 CV) con due opzioni di batteria: da 50 kWh per un'autonomia fino a 223 km o da 75 kWh fino a 352 km (WLTP). Alto circa 1,90 metri, è perfetto anche per i parcheggi sotterranei, mentre il design con batteria integrata nel pavimento massimizza lo spazio di carico. Con ben 18 sistemi di assistenza alla guida, garantisce un buon livello di sicurezza a bordo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento