Opel, un'elettrica da 25 mila euro nel 2026
Il marchio sfrutterà le sinergie di Stellantis per proporre un'elettrica accessibile

Opel ha portato al Salone IAA Mobility 2023 di Monaco la concept car Experimental che anticipa alcuni dei contenuti che troveremo all'interno dei suoi futuri modelli. Inoltre, il costruttore ha mostrato al pubblico la nuova Astra Sports Tourer Electric ed il restyling della Corsa elettrica.
Florian Huettl, CEO della casa automobilistica, ha fornito anche alcuni dettagli interessanti del futuro di Opel che, ricordiamo, intende diventare un marchio solo elettrico in Europa entro il 2028. Come riporta Automotive News Europe, la novità più interessante riguarda il piano per introdurre un'elettrica da 25 mila euro nel 2026.
Huettl ha sottolineato che grazie alle sinergie del Gruppo Stellantis sulle piattaforme per le auto elettriche, Opel sarà in grado di "raggiungere un pubblico molto più ampio". Il numero uno di casa Opel non ha voluto fornire dettagli su questa vettura. Ricordiamo che non c'è solo Opel all'interno del Gruppo a progettare un'elettrica da 25 mila euro. Infatti, sappiamo che anche Citroen ha pianificato un modello simile da lanciare già nel 2025. Queste due vetture condivideranno parte della meccanica?
Presto per capirlo visto che nulla è stato detto sulle caratteristiche tecniche. Sicuramente, di questo progetto emergeranno maggiori dettagli nel corso dei prossimi mesi. Questo modello sarà, dunque, molto importante per la strategia di elettrificazione di Opel.
Parlando sempre del futuro del marchio, sono in arrivo diversi nuovi modelli a batteria tra cui le nuove Crossland ed Insignia. La prima arriverà nel 2024, mentre la seconda dovrebbe debuttare nel corso del 2025. La casa automobilistica del Gruppo Stellantis sta, dunque, portando avanti diversi progetti interessanti. Non rimane, quindi, che attendere nuove informazioni per capire meglio le caratteristiche dei nuovi modelli elettrici.