Cerca

Opel e DS, le auto elettriche ammiraglie saranno costruite in Italia

Le nuove ammiraglie elettriche di Opel e DS saranno costruite in Italia

Opel e DS, le auto elettriche ammiraglie saranno costruite in Italia
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 28 mar 2022

Le auto elettriche ammiraglie di Opel e DS saranno costruite in Italia: per la precisione, saranno prodotte nello stabilimento Stellantis di Melfi, a partire dal 2024. Le inedite vetture saranno basate su una nuova architettura denominata STLA Medium, progettata per ospitare veicoli premium e concepita principalmente per veicoli alimentati a batteria.

Il nuovo modello di punta DS dovrebbe avere le stesse proporzioni della nuova Citroen C5 ma con linee più sportive, filanti e allo stesso tempo ricercate, per portare alla ribalta, ancora una volta, il DNA elegante del marchio. L' ammiraglia elettrica Opel, con tutta probabilità, sarà un Crossover e si ispirerà alla Manta.

I veicoli basati su STLA Medium saranno lunghi da 4,35 metri a 5,00 metri, ospiteranno pacchi batteria da 87 a 104 kilowattora e offriranno un'autonomia fino a 700 km.

Gli altri due modelli attesi nello stabilimento di Melfi sono la nuova DS 7 Crossback in versione 100% elettrica, in arrivo a fine 2025, e un modello "a ruote alte" anche per Lancia, con il nome in codice L74, ovviamente con propulsore mosso dall'elettrone.

Melfi attualmente costruisce il SUV compatto Fiat 500X, lanciato nel 2014, così come la Jeep Renegade (anch'essa del 2014) e la Compass, lanciata nel 2016. Parte della produzione Renegade verrà però esportata in Nord America mentre i modelli Opel e DS si sposteranno in Italia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento