Opel diventerà un marchio solo elettrico entro il 2028: arriva la Manta E
La nuova elettrica ispirata all'iconica Manta arriverà sul mercato a metà del decennio.

Ieri, il Gruppo Stellantis ha svelato la sua nuova strategia di elettrificazione. Un evento molto importante da cui sono emerse notizie davvero interessanti. In particolare, durante la presentazione si è parlato nello specifico anche del futuro di alcuni marchi. Opel, per esempio, offrirà auto solo elettriche in Europa entro il 2028. Entro il 2024, invece, tutta la sua gamma sarà elettrificata anche se non è chiaro se per raggiungere questo obiettivo saranno considerati anche i modelli Mild Hybrid.
In ogni caso, una delle notizie più interessanti riguardo ad Opel è che a metà del decennio sarà lanciata sul mercato la Manta E, un'auto completamente elettrica ispirata alla Opel Manta degli anni '70 (non ha nulla a che fare con il restomod presentato di recente). Il costruttore ha pure condiviso un teaser che però non aiuta molto a capire come potrebbe essere il reale modello che sarà lanciato tra qualche anno anche se si può pensare che potrebbe avere forme da SUV Coupé. Si può comunque provare ad ipotizzare qualcosa visto quando detto ieri da Stellantis.
PRIME IPOTESI SULLE SPECIFICHE
Il Gruppo, infatti, ha fatto sapere che le future elettriche poggeranno su 4 nuove piattaforme. Si può subito escludere la STLA Frame che è pensata per pickup e SUV di grandi dimensioni. La nuova Manta E probabilmente non poggerà nemmeno sulla piattaforma STLA Large pensata per vetture oltre i 4,7 metri di lunghezza ad alte prestazioni. Base tecnica che ben si addice, invece, alle future muscle car elettriche di Dodge.
L'architettura STLA Medium è pensata, invece, per i veicoli premium. Possibile che possa essere usata questa ma è più probabile che possa venire sfruttata la STLA Small. In questo ultimo caso, significherebbe che la futura Opel Manta E potrà disporre di un'autonomia sino a 500 km grazie ad un pacco batteria con una capacità sino a 82 kWh. Nel caso di utilizzo, invece, della STLA Medium, la vettura potrà contare su di una percorrenza massima di 700 km grazie ad un accumulatore che potrà disporre su di una capacità sino a 104 kWh.
Ovviamente, si tratta solo di ipotesi in attesa di sapere qualcosa di più di questo progetto da parte di Opel.