Nuova Opel Mokka: il cockpit sarà completamente digitale
Opel ha condiviso nuove informazioni sul nuovo SUV Mokka; gli interni saranno tecnologici grazie alla presenza di un cruscotto completamente digitalizzato.

Opel punta molto sulla nuova Mokka e soprattutto sulla variante elettrica che sarà la prima a debuttare. Dopo aver condiviso alcune informazioni tecniche del modello e aver raccontato come si stanno svolgendo i test di sviluppo, il costruttore ha voluto dire qualcosa di più sul design degli interni che saranno particolarmente tecnologici. Il conducente, spiega il marchio, avrà davanti agli occhi un Pure Panel, un cruscotto ad alta tecnologia completamente digitalizzato.
Con il nuovo Mokka, offriamo l’Opel Pure Panel ai nostri clienti per la prima volta. I display di grandi dimensioni, perfettamente integrati in un formato orizzontale, un numero minimo di controlli fisici e chiare informazioni digitali pulite, creano insieme un'esperienza ottimizzata per il cliente.
Opel Pure Panel presenta una struttura con schermi allungati che rende superflua la presenza di molti pulsanti e controlli. Il tutto è stato progettato per fornire le informazioni più importanti, come lo stato di carica della batteria, senza alcun fastidioso stimolo visivo. Il numero minimo di pulsanti e controlli permette di offrire il giusto equilibrio tra digitalizzazione e praticità, senza la necessità di navigare nei sottomenu.
NUOVA OPEL MOKKA
Questo SUV elettrico è stato sviluppato a partire dalla piattaforma CMP che permetterà di proporlo anche con motorizzazioni tradizionali. Grazie all'uso di acciai ad alta resistenza, il nuovo modello peserà sino a 120 Kg in meno rispetto all'attuale generazione. Per quanto riguarda la variante elettrica che debutterà all'inizio del 2021, il motore è in grado di erogare 100 kW (136 CV) e una coppia di 260 Nm.
Ad alimentare il tutto una batteria da 50 kWh che dovrebbe offrire un'autonomia di circa 300 Km secondo il ciclo WLTP. (Qui la nostra guida)