Cerca

Nuovo V6 3.0 TDI Audi, i segreti del motore: mild-hybrid plus e doppia sovralimentazione

Il nuovo motore V6 TDI, inizialmente dedicato ad Audi A6 e Audi Q5, sarà ordinabile a partire dal mese di dicembre 2025

Nuovo V6 3.0 TDI Audi, i segreti del motore: mild-hybrid plus e doppia sovralimentazione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 nov 2025

Audi continua ad investire anche sullo sviluppo dei motori endotermici. Prova ne è il nuovo V6 3.0 TDI con tecnologia Mild Hybrid Plus a 48 V che farà il suo debutto su Audi A6 e Audi Q5 a partire dal mese di dicembre 2025. Motore in grado di erogare 299 CV e 580 Nm di coppia.

I SEGRETI DEL V6 DIESEL

La tecnologia Mild Hybrid Plus era stata portata al debutto sulla nuova A5. Adesso, la casa automobilistica ha deciso di abbinarla alla doppia sovralimentazione mediante compressore elettrico e turbocompressore a gas di scarico. Due gli obiettivi: ottenere la massima reattività alle pressioni dell’acceleratore e ridurre al minimo il tubo lag. Il tutto per migliorare prestazioni e piacere di guida.

Audi ha quindi deciso di raccontare alcuni segreti di questa nuova unità V6 che presto sarà disponibile su A6 e Q5. Il cuore della tecnologia Mild Hybrid Plus è il powertrain generator (PTG) composto da motore elettrico, elettronica di potenza e raffreddamento dedicato. Lavora in abbinamento alla batteria LFP da 1,7 kWh, e può contribuire alla marcia erogando sino a 24 CV e 230 Nm di coppia. L’accumulatore si ricarica durante la fase di decelerazione (fino ad un massimo di 25 kW). Grazie a questo sistema, Audi parla anche di una riduzione dei consumi fino al 15% rispetto alla precedente generazione. In presenza di pendenze lievi e in fase di manovra l’auto può affidarsi alla sola trazione elettrica.

AUDI EVOLVE LA TECNOLOGIA MILD HYBRID PLUS

La casa dei 4 anelli ha infatti deciso di abbinare la tecnologia Mild Hybrid Plus alla doppia sovralimentazione mediante turbocompressore a gas di scarico e compressore elettrico. Spiega la casa automobilistica:

Grazie all’interazione tra powertrain generator, compressore elettrico (EAV) e turbocompressore a gas di scarico, la risposta del nuovo V6 3.0 TDI – serie EA897evo4 – alle pressioni dell’acceleratore è pressoché istantanea a vantaggio di riprese e accelerazioni brucianti. L’abbinamento con il citato sistema MHEV plus a 48 Volt gioca a favore dell’efficienza, potendo disporre di elevati valori di coppia sin dai regimi più bassi.

Più nel dettaglio, ecco come funziona:

In fase di partenza interviene in prima battuta il powertrain generator che muove la vettura elettricamente a bassa velocità. Successivamente viene chiamato in causa il compressore elettrico, in grado di erogare coppia bypassando la naturale inerzia del turbocompressore. L’EAV viene alimentato dal sistema a 48 Volt e, conseguentemente, dispone dell’energia elettrica necessaria in ogni situazione operativa. Diversamente dal turbocompressore, il compressore garantisce la sovralimentazione esclusivamente mediante l’azionamento elettrico. Il tempo di reazione è pertanto nettamente inferiore. Il turbocompressore è chiamato ad agire in un momento successivo, quando i gas di scarico hanno raggiunto la pressione necessaria per azionare agevolmente la turbina.

Rispetto ai precedenti modelli dotati di compressore elettrico, ad esempio Audi S4 TDI, Audi S6 TDI e Audi SQ5 TDI, il nuovo sistema è sensibilmente più efficace. Grazie all’interazione tra powertrain generator, compressore elettrico (in grado di raggiungere un regime di rotazione di 90.000 giri/min in 250 millesimi di secondo) e turbocompressore, la pressione massima di sovralimentazione tocca i 3,6 bar e viene ottenuta con un secondo di anticipo, ovvero il 40% più rapidamente rispetto alla precedente generazione del V6 TDI. Una caratteristica che riduce sensibilmente il turbo lag.

FUNZIONA CON I BIOCARBURANTI

Altra novità importante. Il nuovo V6 3.0 TDI Audi può essere rifornito con il carburante HVO secondo la normativa europea EN 15940. Insomma, supporta l’utilizzo con i biocarburanti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento