Cerca

Tesla Model S e Model X tornano in Italia, ecco come cambiano: novità e prezzi

Tornano disponibili le Tesla Model S e Model X in Italia con gli ultimi aggiornamenti introdotti dalla casa automobilistica

Tesla Model S e Model X tornano in Italia, ecco come cambiano: novità e prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 ott 2025

A giugno, Tesla Model S e Model X erano state protagoniste di un ulteriore aggiornamento. In realtà, questo ennesimo restyling non aveva introdotto moltissime novità e chi si aspettava un update un po’ più corposo, soprattutto dal punto di vista estetico, era rimasto probabilmente un po’ deluso. I nuovi modelli erano stati resi disponibili inizialmente nel solo mercato americano tanto che in Europa gli ordini erano poi stati momentaneamente sospesi. Adesso ci sono novità perché le nuove Tesla Model S e Model X sono arrivate in Italia. Dunque, riaprono gli ordini per le ammiraglie elettriche della casa automobilistica americana.

TESLA MODEL S E MODEL X: LE NOVITÀ

Iniziamo a vedere quali sono le novità che la casa automobilistica ha introdotto su questi due modelli. Esteticamente, i maggiori cambiamenti li troviamo solo sulla nuova Model S Plaid che Tesla riassume così:

  • Nuovo paraurti anteriore
  • Splitter anteriore per una migliore stabilità alle alte velocità
  • Nuovo paraurti posteriore
  • Spoiler in fibra di carbonio, per una migliore stabilità alle alte velocità
  • Diffusore con uno stile aggiornato per una migliore aerodinamica
  • Miglioramenti all’unità motrice con rotori rivestiti in carbonio
  • Nuovi componenti di stabilizzazione per una migliore manovrabilità alle alte velocità

Su entrambi i modelli, Tesla ha lavorato per migliorare il comfort. Ci sono infatti un migliore isolamento dai rumori esterni, nuovi materiali isolanti e per gli interni sono stati utilizzati materiali fonoassorbenti. Sempre in ottica comfort, Tesla ha rivisto la taratura delle sospensioni attive. Tra le altre novità troviamo nuovi design per i cerchi in lega, illuminazione ambientale interna dinamica, la telecamera sul paraurti anteriore, fari anteriori adattivi, indicatore dell’angolo cieco e per la Model X, terza fila più comoda con spazio aggiuntivo per le spalle. Dal punto di vista tecnico, la casa automobilistica si è limitata ad affermare che ha lavorato per garantire maggiore efficienza. Per esempio troviamo nuovi pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, e un design dei cerchi più aerodinamico. Le vetture sono pure in grado di offrire prestazioni più costanti nei climi caldi e freddi.

LE VERSIONI DISPONIBILI

Partiamo dalla Tesla Model S proposta in due versioni.

  • Tesla Model S trazione integrale: 744 km di autonomia,  240 km/h di velocità massima e da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi
  • Tesla Model S Plaid: 611 km di autonomia, 322 km/h di velocità massima e da 0 a 100 km/h in 2,1 secondi

Prezzi in Italia? Rispettivamente di 109.990 euro e di 119.990 euro.

Passiamo adesso alla Tesla Model X anche lei proposta in due varianti.

  • Tesla Model X trazione integrale: 600 km di autonomia, 250 km/h di velocità massima e da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi
  • Tesla Model X Plaid: 567 km di autonoma, 262 km/h di velocità massima e da 0 a 100 km/h in 2,6 secondi

I prezzi per il mercato italiano? 114.990 euro e 124.990 euro. Entrambi i nuovi modelli offrono ricariche Supercharger gratuite illimitate e Premium Connectivity incluse (per il primo proprietario, per l’intera durata della proprietà dell’auto). Le consegne ai clienti avranno inizio nel mese di novembre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento