Cerca

Nuova Xpeng P7, svelate le prime specifiche tecniche: tanta tecnologia e quasi 600 CV

Emergono le prime specifiche tecniche della nuova Xpeng P7 che potrebbe arrivare anche in Europa

Nuova Xpeng P7, svelate le prime specifiche tecniche: tanta tecnologia e quasi 600 CV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 mag 2025

La nuova Xpeng P7 sta arrivando e dopo le immagini ufficiali condivise direttamente dalla casa automobilistica, arrivano i primi dettagli tecnici sulla nuova elettrica cinese. Come avevamo visto un paio di settimane fa, non si tratta di una semplice evoluzione del procedente modello e la nuova P7 potrebbe anche arrivare in Europa dove Xpeng sta portando avanti un piano di espansione. Le prime specifiche tecniche della nuova vettura non sono però state comunicate dalla casa automobilistica. Infatti, arrivano dal solito sito del Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese (MIIT) che pubblica le informazioni delle vetture per cui è stata chiesta l’omologazione. Grazie a quanto emerso, possiamo quindi farci un’idea più precisa di quali saranno le specifiche della nuova Xpeng P7 e anche vedere alcune sue foto reali e non semplici render.

XPENG P7: DIMENSIONI E MOTORI

Nuova Xpeng P7 misura 5.017 mm di lunghezza, 1.970 mm di larghezza e 1.427 mm di altezza, con un passo di 3.008 mm. Il nuovo modello vanta anche angoli di attacco e di uscita rispettivamente di 13 e 14 gradi. Di serie dispone di cerchi da 20 pollici con pneumatici 245/45 R20 all’anteriore e 265/40 R20 al posteriore. In alternativa, sono disponibili cerchi da 21 pollici con penumatici 245/40 R21 e 275/35 R21.


Passando ai powertrain, la versione base della nuova Xpeng P7 può contare su di un singolo motore elettrico TZ230XY01E29X prodotto da Luxshare da 270 kW (367 CV) sull’asse posteriore. Il tutto è alimentato da una batteria LFP di EVE Energy di capacità sconosciuta. Questo modello presenta un peso di 2.125 kg e raggiunge una velocità massima di 230 km/h. C’è poi una versione Long Range che dispone del medesimo motore ma alimentato da un pacco batterie NMC di CALB sempre di capacità non conosciuta. Pesa 2.090 kg e raggiunge la stessa velocità massima. Al vertice della gamma della nuova Xpeng P7 c’è poi una versione dual motor che aggiunge un motore YS230XY01E29X prodotto da Xpeng da 167 kW (227 CV) sull’asse anteriore. La potenza totale del sistema arriva a 437 kW (594 CV). La batteria è di CALB, sempre NMC e anche in questo caso non conosciamo la capacità. L’auto ha un peso compreso tra 2.188 e 2.220 kg, a seconda della configurazione. La velocità massima è di 230 km/h, mentre l’impianto frenante è della Brembo.

XPENG P7: ULTERIORI INFORMAZIONI

Dalle immagini condivise dal MIIT si possono osservare ulteriori dettagli sul nuovo modello elettrico a partire dalle sue forme da berlina-coupé. La nuova auto può anche essere equipaggiata con uno spoiler posteriore attivo, elementi opzionali in fibra di carbonio ed è equipaggiata con portiere anteriori con apertura a forbice. Parlando del nuovo modello, Xpeng aveva raccontato che elemento importante sarà il software ed in particolare le soluzioni integrate con l’intelligenza artificiale come l’avanzato sistema di assistenza della guida che utilizza una soluzione basata sulle telecamere come Tesla Vision.

ANCHE IN EUROPA?

Il debutto ufficiale è atteso in Cina per luglio/agosto. La nuova Xpeng P7 è una vettura pensata per il mercato globale e quindi non sarà venduta solo in Cina. La vedremo in Europa? Per il momento la casa automobilistica si è limitata ad affermare che determinerà in quali mercati sarà disponibile il modello in base alla domanda nei diversi Paesi e regioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento