Cerca

Nuova Toyota Aygo X Hybrid vs Suzuki Swift, citycar a confronto: quale preferite?

Due citycar ibride a confronto, da una parte la nuova Toyota Aygo X Hybrid appena arrivata sul mercato e dall'altra la Suzuki Swift

Nuova Toyota Aygo X Hybrid vs Suzuki Swift, citycar a confronto: quale preferite?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 nov 2025

Nuova Toyota Aygo X Hybrid ha fatto il debutto da poco sul mercato italiano. Con il restyling, la citycar è stata rinnovata non solo nel look ma anche a livello della meccanica dato che la casa automobilistica ha deciso di introdurre il powertrain Full Hybrid della Yaris da 116 CV al posto del motore 3 cilindri di un litro da 72 CV. Tra le citycar, Aygo X dovrà vedersela sul mercato con diverse rivali tra cui c’è la Suzuki Swift, un modello che piace, dotato di un motore Mild Hybrid e che si caratterizza anche per disporre di una versione con la trazione integrale. Vediamo quindi di scoprire le caratteristiche di questi due modelli, mettendoli a confronto.

DIMENSIONI E DESIGN

Partiamo dalla nuova Toyota Aygo X Hybrid che misura 3.776 mm lunghezza x 1.740 mm larghezza x 1.525 mm altezza, con un passo di 2.430 mm. Lo spazio per i bagagli? 231 litri. Anche con il recente restyling rimane il look da piccolo crossover che è stato reso comunque più sportiveggiante. Il frontale è stato rivisto con nuovi fari collegati tra loro da una sottile striscia grigia. Nuovi sono pure la calandra ed il paraurti. Per chi vuole dare alla citycar un look ancora più sportiveggiante, Toyota propone l’allestimento GR Sport che propone un body kit specifico.

Invece, Suzuki Swift misura 3.860 mm lunghezza x 1.735 mm larghezza x 1.520 mm altezza, con un passo di 2.450 mm. Per i bagagli ci sono a disposizione 265 litri. Parlando dell’aspetto di questo modello, il frontale si caratterizza per la presenza di una griglia piano black a nido d’ape e fari full LED. Da notare che la versione dotata della trazione 4×4 dispone di un assetto leggermente più alto per consentire alla Swift di poter affrontare anche tratti di sterrato senza problemi.

Dunque, la Swift è leggermente più grande della nuova Aygo X Hybrid. Entrambe comunque dispongono di misure adatte per muoversi agilmente in città.

INTERNI E TECNOLOGIA

Salendo a bordo della Toyota Aygo X Hybrid troviamo un quadro strumenti digitale da 7 pollici dietro al volante multifunzione a 3 razze. Al centro della plancia è stato collocato il display del sistema infotainment reso più reattivo rispetto al precedente modello. Da 9 pollici sugli allestimenti entry level e da 10,5 pollici su quelli top di gamma. Sempre sugli allestimenti più ricchi la dotazione di serie include anche il pad per la ricarica wireless degli smartphone, oltre alla chiave digitale. Rispetto al passato è stata rimossa la leva del freno a mano in quanto su tutti gli allestimenti è presente il comando ad azionamento elettrico. Questa scelta ha consentito di arrivare a disporre di maggiore spazio sulla console centrale.

Sulla Suzuki Swift, invece, troviamo un abitacolo più tradizionale, senza particolari fronzoli. Infatti, dietro al volante troviamo una strumentazione analogica con un piccolo schermo a colori con le indicazioni del computer di bordo. C’è comunque un infotainment al centro della plancia con display da 9 pollici. Su entrambi i modelli sono presenti i supporti ad Apple CarPlay  ad Android Auto.

MOTORI

Nuova Toyota Aygo X Hybrid è proposta con una sola motorizzazione, il Full Hybrid della Yaris da 116 CV (3 cilindri di 1,5 litri abbinato ad un’unità elettrica). Suzuki Swift è offerta con un’unica motorizzazione e cioè un 3 cilindri di 1,2 litri Mild Hybrid 12 V da 83 CV abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti o al CVT. La versione 4×4 con tecnologia AllGrip prevede solo la trasmissione manuale. La tecnologia adottata dalla piccola Suzuki impiega un albero di trasmissione meccanico che attraverso un giunto viscoso permette di trasferire coppia alle ruote posteriori (fino a 50:50) non appena rileva uno slittamento di quelle anteriori, a tutto vantaggio della fluidità di guida e della stabilità.

PREZZI

Quanto costa la nuova Toyota Aygo X Hybrid in Italia? Si parte da 20.850 euro. Per la Suzuki Swift ci vogliono invece 20.900 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento