Nuova Toyota Aygo X 2025, con il restyling diventa ibrida: pronta a sfidare le city car
La piccola city car di casa Toyota è stata evoluta profondamente e adesso è ibrida grazie al powertrain della Yaris

Per la nuova Toyota Aygo X si sta avvicinando il momento di debuttare sul nostro mercato. Tra non molto, infatti, sarà possibile ordinare la nuova city car che con il recente restyling è diventata Full Hybrid, ereditando il powertrain della Yaris. A breve, dunque, potremo scoprire i prezzi della vettura. Intanto, la casa automobilistica giapponese ha condiviso ulteriori dettagli sulla rinnovata Aygo X che in Europa ha venduto bene sin dal suo lancio nel 2022, con oltre 210.000 unità commercializzate.
ESTERNI ED INTERNI
Nuova Toyota Aygo X misura 3.776 mm lunghezza x 1.740 mm larghezza x 1.525 mm altezza, con un passo di 2.430 mm. Dunque, rispetto al precedente modello, la lunghezza è crescita di circa 76 mm. Il bagagliaio? 231 litri, mentre il peso in ordine di marcia si attesta a 1.090-1.140 kg. Anche il modello restyling mantiene il look da piccolo crossover che tanto era piaciuto. Tuttavia, il frontale è stato rivisto e adesso adotta un design che richiama quello degli ultimi modelli della casa automobilistica giapponese. Dunque, troviamo nuovi fari collegati tra loro da una sottile striscia grigia. Nuovi sono pure la calandra ed il paraurti che offrono alla city car giapponese un piglio più sportiveggiante. Ci sono nuovi cerchi in lega da 17 e 18 pollici e con il restyling, gli indicatori di direzione sono stati spostati negli specchietti retrovisori.
Con il restyling, Toyota ha evoluto anche gli interni della Aygo X grazie ad un upgrade della tecnologia. Infatti, la plancia presenta, adesso, un nuovo quadro strumenti con schermo da 7 pollici. Al centro troviamo sempre il display del sistema infotainment che è stato reso più reattivo e che raggiunge i 10,5 pollici negli allestimenti top di gamma (da 9 pollici sugli altri). Via la leva del freno a mano in quanto su tutti gli allestimenti è presente il comando ad azionamento elettrico. Scegliendo gli allestimenti più ricchi, la dotazione di serie includerà anche il pad per la ricarica wireless degli smartphone, oltre alla chiave digitale. Ci saranno anche due porte USB-C di serie. Ovviamente presenti i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.
AYGO X GR SPORT
La nuova city car sarà disponibile anche nella versione Aygo X GR Sport con un look più sportiveggiante. La calandra anteriore è impreziosita dall’esclusiva rete “G-pattern" e non mancano nemmeno specifici cerchi in lega. La combinazione di colorazioni bi-color include un nuovo cofano nero e inserti distintivi in tinta con la carrozzeria alla base delle portiere. Viene proposta come novità assoluta nel colore Senape, così come nelle opzioni aggiuntive White Pearl e Dark Storm Grey. Non solo personalizzazione estetica perché questo modello ha ricevuto una specifica messa a punto dell’assetto. Infatti, la messa a punto dedicata degli ammortizzatori e delle molle elicoidali migliora la maneggevolezza riducendo il rollio della carrozzeria, mentre il servosterzo elettrico aggiornato offre una risposta più lineare.
NUOVO MOTORE FULL HYBRID
Alla base dell’Aygo X c’è la piattaforma GA-B della Global New Architecture (TNGA) di Toyota, introdotta con il precedente modello nel 2022 e ora modificata per la nuova generazione. Sotto al cofano troviamo il powertrain ereditato dalla Toyota Yaris in grado di erogare 116 CV. Unità che prende il posto del vecchio motore 3 cilindri di un litro di cilindrata da 72 CV. Di conseguenza migliorano nettamente le prestazioni visto che per passare da 0 a 100 km/h servono adesso 9,2 secondi, mentre la velocità massima arriva a 172 km/h. Consumi dichiarati pari a 3,7 litri per 100 km ed emissioni di 85 g/km di CO2 (valori WLTP). Per quanto riguarda la sicurezza, la nuova Aygo X restyling può contare sulla tecnologia Toyota Safety Sense di serie.