Cerca

Nuova Renault Twingo, interni e bagagliaio della city car elettrica

Abitacolo dallo stile vivace per la nuova city car elettrica che può contare anche su di una buona dotazione di tecnologia

Nuova Renault Twingo, interni e bagagliaio della city car elettrica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 nov 2025

La nuova generazione della Renault Twingo ha fatto ufficialmente il suo debutto nella giornata di ieri. Proposta solamente in versione 100% elettrica, presenta un look che strizza l’occhio al modello degli anni ’90, una vettura su cui la casa automobilistica francese punta molto e che sul mercato italiano sarà proposta ad un prezzo di partenza inferiore ai 20.000 euro (il completo listino deve essere ancora comunicato).  Il look “vivace" della nuova city car elettrica lo ritroviamo anche all’interno dell’abitacolo che propone anche una dotazione di tecnologia decisamente interessante, pensando che stiamo parlando di una vettura di segmento A.

NUOVA RENAULT TWINGO: PLANCIA E INTERNI

Salendo a bordo si nota immediatamente il design cilindrico della plancia colorata. I materiali sono duri ma l’assemblaggio è buono e soprattutto lo stile è vivace, con elementi della plancia e dei pannelli delle portiere che riprendono il colore della carrozzeria. Come accennato all’inizio, c’è una buona dotazione di tecnologia. Tutte le versioni hanno la stessa configurazione: quadro strumenti digitale da 7 pollici e display centrale da 10 pollici per l’infotainment che dispone della piattaforma Android Automotive. Si tratta infatti del sistema OpenR Link con Google integrato che permette quindi di avere ad accesso ad app come Maps che può contare sul Route Planner che pianifica e ottimizza continuamente il percorso più veloce per i viaggi che richiedono soste di ricarica. Non manca nemmeno un assistente vocale per gestire con la voce diverse funzionalità della vettura.

Per utilizzare le applicazioni scaricate da Google Play, si può contare su 2 GB al mese di dati inclusi, per 3 anni o fino alla fine del contratto concluso con Mobilize Financial Services. Secondo Renault corrisponde a circa 40 ore di musica in audio streaming o fino a 3 ore di video streaming. Per chi prevede un maggiore utilizzo, la Casa francese metterà a disposizione, a pagamento, un piano con un maggior volume di dati.

Tornando agli interni della nuova Renault Twingo E-Tech Electric, in tutte le versioni troviamo due sedili posteriori indipendenti che possono scorrere separatamente avanti o indietro su 17 cm. Quanto basta per scegliere, per tutta la fila o per singolo sedile, se privilegiare lo spazio per il passeggero o il volume disponibile nel bagagliaio. Nell’abitacolo sono disponibili oltre una decina di vani portaoggetti aperti e di facile accesso, per un totale di 19 litri. Twingo E-Tech Electric è dotata inoltre di punti di fissaggio preinstallati per agganciare gli accessori YouClip. Ad esempio, davanti si potranno avere avvolgicavo USB, auricolari stampati in 3D, borsa della spesa pieghevole, gancio per borsa ed atro. Il climatizzatore si gestisce attraverso dei comandi fisici posti sotto all’infotainment.

BAGAGLIAIO

E lo spazio per i bagagli? La nuova Renault Twingo elettrica propone un bagaglio con una capacità di 360 litri. Tuttavia, abbattendo gli schienali dei sedili posteriori si può salire a più di 1.000 litri. È possibile anche ribaltare lo schienale del sedile del passeggero anteriore. In questo caso, è possibile trasportare oggetti lunghi anche 2 metri. Il bagagliaio presenta poi alcuni accorgimenti pensati per facilitarne l’utilizzo. Ad esempio, lo spazio di 50 litri disponibile sotto al pianale, pensato per riporre il cavo di ricarica, è ricoperto da un tappetino rinforzato a doppia apertura.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento