Nuova Renault Clio vs Toyota Yaris, sfida tra compatte: confronto, motori e prezzi
La nuova Renault Clio si appresta ad entrare in un segmento di mercato sempre più combattuto dove troverà tanti rivali come la Toyota Yaris
La Renault Clio è giunta da poco alla sesta generazione. Tutta nuova, introduce tante novità per continuare a renderla ancora per lungo tempo una best seller della casa automobilistica francese. Nuovo design, interni più moderni e soprattutto tecnologici e nuovi motori, queste sono alcune delle carte che può giocare la compatta francese. Il segmento B è però molto combattuto e al suo interno troviamo tanti rivali con cui la nuova Clio dovrà confrontarsi. Tra questi c’è sicuramente la Toyota Yaris, un modello molto apprezzato e sempre ai vertici della classifiche e non solo in Italia. Modello proposto unicamente con una motorizzazione Full Hybrid declinata in due livelli di potenza. La Clio, invece, oltre a motori elettrificati, in futuro avrà in gamma anche una versione GPL.
Nuova Renault Clio o Toyota Yaris? Vediamo quindi di mettere a confronto questi due modelli, entrambi veri best seller, per scoprire caratteristiche e differenze.
DIMENSIONI E DESIGN
Iniziamo con la nuova Renault Clio le cui misure sono 4.116 mm lunghezza x 1.768 mm larghezza x 1.451 mm altezza, con un passo di 2.591 mm. Numeri alla mano, rispetto al precedente modello, quello nuovo risulta essere un po’ più grande a tutto vantaggio, però, dello spazio interno. Per i bagagli, invece, a disposizione ci sono fino a 391 litri e per agevolare l’accesso al bagagliaio la soglia di carico è stata abbassata di 40 mm. La sesta generazione della Clio presenta un design tutto nuovo. Ad esempio il frontale si caratterizza per linee del cofano che convergono verso la calandra sporgente. Nuovi anche i gruppi ottici che presentano una rinnovata firma luminosa. Grande attenzione all’aerodinamica. Per tale motivo il lunotto posteriore appare più inclinato rispetto a quello della Clio di quinta generazione.
Invece, La Toyota Yaris misura 3.940 mm di lunghezza x 1.745 mm di larghezza x 1.470 mm di altezza. Dunque, è un po’ più piccola della Clio. Meno capiente anche il bagagliaio che può contare su 286 litri di capacità. Il design della giapponese lo conosciamo bene visto che negli ultimi anni non ha subito particolari modifiche, al massimo qualche piccolo affinamento. Linee tondeggiati e davanti troviamo fari dalle forme allungate e un’ampia griglia con stemma Toyota in posizione centrale.
INTERNI E TECNOLOGIA
I nuovi interni della sesta generazione della Renault Clio hanno fatto un deciso passo avanti rispetto a quelli del precedente modello, soprattutto sul fronte della tecnologia. La plancia è quindi dominata da un doppio display da 10,1 pollici (in funzione delle versioni), con lo schermo centrale rivolto verso il conducente. La piattaforma software dell’infotainment si basa su Android Automotive e chiaramente non mancano ii supporti ad Android Auto e ad Apple CarPlay. Il nuovo volante dispone del pulsante MULTI-SENSE che consente di selezionare la modalità di guida e, di conseguenza, variare pure i colori dell’illuminazione ambientale. All’interno dell’abitacolo sono previste due prese USB-C all’anteriore, pad per la ricarica wireless degli smartphone (di serie o optional a seconda delle versioni) e presa da 12 V al posteriore.
L’abitacolo della Toyota Yaris è invece più razionale come da tradizione della casa automobilistica. C’è comunque una buona dotazione tecnologica. Dietro al volante multifunzione troviamo infatti la strumentazione digitale che a seconda dell’allestimento può essere con schermo da 7 o 12,3 pollici. Il sistema infotainment, invece, potrà contare su di un display da 9 o 10,5 pollici sempre a seconda dell’allestimento scelto. Pure in questo caso troviamo i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto.
MOTORI
Nuova Renault Clio è proposta con una gamma composta da 3 motorizzazioni. Al vertice c’è la nuova E-Tech Full Hybrid 160 CV che va a sostituire il precedente E-Tech Full Hybrid 145 CV. Non solo più potente ma pure maggiormente efficiente. Il nuovo modello si potrà avere anche con una motorizzazione a 3 cilindri TCe 1.2 da 115 CV. In un secondo momento, Renault proporrà pure la versione Eco-G 120 a 3 cilindri con trasmissione automatica EDC e doppia alimentazione benzina-GPL.
Toyota Yaris è proposta sul mercato solamente con due motorizzazioni Full Hybrid. Abbiamo la versione Hybrid 115 che dispone di una potenza di sistema pari a 116 CV. C’è poi la Hybrid 130 che offre 130 CV. Per entrambe le varianti lo schema è sempre lo stesso e cioè un motore benzina 3 cilindri di 1,5 litri di cilindrata abbinato ad un sistema ibrido.
PREZZI
Il listino della nuova Renault Clio parte dai 18.900 euro della TCe 1.2 da 115 CV. La Toyota Yaris, invece, si può avere da 24.550 euro.