Cerca

Nuova Peugeot 208, ecco come potrebbe essere la terza generazione: se fosse davvero così?

La futura Peugeot 208 disporrà di alcune delle novità viste all'interno del concept Polygon; ecco cosa possiamo aspettarci

Nuova Peugeot 208, ecco come potrebbe essere la terza generazione: se fosse davvero così?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 nov 2025

Da pochi giorni Peugeot ha presentato il concept Polygon che al suo interno racchiude molte delle novità che vedremo nei prossimi modelli della casa automobilistica francese. In particolare, si dice che il concept anticipi la prossima generazione della Peugeot 208 che dovrebbe essere svelata entro la fine del prossimo anno per poi arrivare su strada nel corso del 2027. Come sarà il nuovo modello? Partendo proprio dal concept, c’è chi ha già provato ad immaginarsi come potrebbe essere la nuova 208, come nel render che mostriamo. La nuova generazione sembra che porterà davvero tante novità che andranno ben oltre un nuovo design.

PIATTAFORMA STLA SMALL E TANTA TECNOLOGIA

Pare che quindi la nuova Peugeot 208 avrà un look tutto nuovo, facendo suo il nuovo linguaggio di design introdotto con il concept, a partire dai gruppi ottici con una nuova firma luminosa caratterizzata da elementi orizzontali. La nuova 208 andrebbe quindi ad abbandonare gli elementi stilistici introdotti dal concept Inception nel 2023. Design a parte, il nuovo modello introdurrà tante nuove tecnologie a partire dalla piattaforma STLA Small del Gruppo Stellantis. Si tratterà infatti del primo modello del Gruppo ad utilizzare questa architettura che permetterà di integrare batterie fino a 82 kWh per poter così proporre autonomie decisamente superiori a quelle dell’attuale Peugeot e-208.

Altre novità le troveremo all’interno dell’abitacolo come ci ha fatto ben capire il concept Polygon. Infatti arriverà il nuovo Peugeot i-Cockpit che si caratterizzerà per un nuovo volante dalle forme squadrate. Arriverà anche il sistema steer-by-wire? Da tempo si specula di questa possibilità ma solamente per le versioni di fascia alta della nuova Peugeot 208. In ogni caso, si sarà molto di scoprirlo nel corso dei prossimi mesi.

SOLO ELETTRICA?

Al momento non è ancora chiaro. La piattaforma STLA Small in teoria è in grado di accogliere anche motorizzazioni tradizionali. Ad oggi pare che la nuova Peugeot 208 possa essere solamente elettrica ma dato che Stellantis sta rivedendo la sua strategia di elettrificazione non è detto che alla fine non ci possano essere novità. In ogni caso, si dice anche che almeno all’inizio, l’attuale generazione della 208 potrebbe continuare a rimanere sul mercato per offrire un’alternativa a chi non vuole puntare sull’elettrico.

In ogni caso, la prossima generazione della 208, come il modello attuale, sarà costruita nello stabilimento Stellantis di Saragozza in Spagna, insieme alla sua “gemella” Corsa, e la produzione dovrebbe iniziare alla fine del 2026. La nuova Corsa sarà poi la seconda vettura a utilizzare la piattaforma STLA Small ed il suo debutto sarebbe previsto per l’inizio del 2027. Non riamne che attendere maggiori informazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento