Cerca

Nuova Omoda 7 presto in Italia: per il SUV motori benzina e Plug-in

Il nuovo SUV sarà proposto con uno motore a benzina o ibrido Plug-in; presto disponibile sul mercato italiano

Nuova Omoda 7 presto in Italia: per il SUV motori benzina e Plug-in
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 nov 2025

Si sta avvicinando il momento del debutto della nuova Omoda 7, SUV che sarà proposto con una motorizzazione a benzina o ibrida Plug-in. Il marchio Omoda & Jaecoo del Gruppo Chery sta portando avanti un ambizioso progetto di espansione in Europa che passa anche attraverso la crescita della sua gamma per accontentare un po’ tutte le esigenze della sua clientela. Il nuovo modello andrà quindi a posizionarsi tra Omoda 5 e la più grande Omoda 9 e nelle concessionarie dovrebbe arrivare a gennaio 2026. Ancora non conosciamo i listini per l’Italia ma nel Regno Unito si parte da poco sotto le 30.000 sterline che al cambio sono circa 34.000 euro. Ne dovremo sapere di più molto presto.

ESTERNI ED INTERNI

Nuova Omoda 7 è strettamente correlata alla Jaecoo 7 che già conosciamo bene. Il nuovo SUV disporrà di una lunghezza di di 4.660 mm, con un passo di 2.720 mm. Per i bagagli a  disposizione ci sono invece circa 500 litri. Forme massicce e un frontale caratterizzato da linee spigolose e da fari dalle forme sottili e allungate. La griglia senza cornice fa quasi pensare che Omoda 7 sia un modello elettrico. Si notano comunque alcuni richiami stilistici a Omoda 5 e al posteriore troviamo invece gruppi ottici a sviluppo orizzontale che dispongono di una particolare firma luminosa che la casa automobilistica cinese chiama lightning e cioè “fulmine".

L’abitacolo presenta uno stile minimalista come va di moda oggi e ovviamente è presente tanta tecnologia a partire dal display centrale del sistema infotainment da 15,6 pollici. Dietro al volante multifunzione è collocato un quadro strumenti digitale. La dotazione prevede climatizzatore bizona, volante riscaldato e sistema audio a 12 altoparlanti. Lo schermo dell’infotainment è scorrevole, cioè può essere facilmente spostato davanti al passeggero anteriore per garantirgli l’accesso a contenuti legati all’intrattenimento. Non mancano nemmeno un pad per la ricarica wireless degli smartphone e un sistema d’illuminazione ambientale a 256 colori. Nelle versioni top di gamma c’è anche un tetto panoramico in vetro che permette di esaltare la sensazione di spazio a bordo.

MOTORI: BENZINA E PLUG-IN

La casa automobilistica ha fatto sapere che la nuova Omoda 7 è stata sviluppata appositamente per le strade europee. Infatti, assetto e telaio sono stati messi a punto presso il centro di ricerca e sviluppo del marchio di proprietà della Chery in Germania. Due le motorizzazioni: benzina e Plug-in, le stesse della Jaecoo 7. Partiamo dal 4 cilindri benzina di 1,6 litri da 147 CV e 275 Nm di coppia, abbinato ad un cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti. C’è poi il modello ibrido Plug-in il cui powertrain è composto da un motore benzina 1.5 TGDi da 143 CV e 215 Nm abbinato ad un sistema ibrido da 204 CV e 310 Nm di coppia. La potenza di sistema arriva così a 347 CV con 375 Nm di coppia. L’autonomia in elettrico sarà di poco inferiore ai 100 km grazie ad una batteria con una capacità di 18,3 kWh. Non mancherà, infine, un completo pacchetto di sistemi ADAS che permetteranno un’assistenza alla guida di Livello 2.

Non rimane quindi che attendere dettagli del debutto sul mercato italiano della nuova Omoda 7 che andrà ad ampliare la gamma di Omoda & Jaecoo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento