Cerca

Questa è la nuova Nissan Micra: cambia tutto ed è solo elettrica

Strettamente imparentata con la Renault 5 è offerta con due motorizzazioni: in Italia entro fine anno

Questa è la nuova Nissan Micra: cambia tutto ed è solo elettrica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 mag 2025

Ci siamo, la Nissan Micra è tornata. La nuova generazione cambia radicalmente e diventa 100% elettrica. La casa automobilistica giapponese aveva già anticipato il ritorno della Micra che adesso fa il suo debutto ufficiale. Il nuovo modello è stato realizzato in collaborazione con Renault e sfrutta quindi la piattaforma della nuova R5 elettrica ma Nissan ha lavorato per dare alla sua vettura un look personale, con un frontale caratterizzato da fari con elementi luminosi circolari che strizzano l’occhio alla terza generazione della Micra. Non ci vorrà molto per vederla su strada visto che in Italia sarà in vendita a partire da fine anno. Entriamo più nei dettagli.

NISSAN MICRA: ESTERNI ED INTERNI


Nuova Nissan Micra elettrica è lunga 3,97 metri, larga 1,77 metri, alta 1,50 metri e con un passo di 2,54 metri. Si tratta quindi di una segmento B e le sue misure sono del tutto simili a quelle della Renault 5 E-Tech Electric da cui deriva. Per i bagagli a disposizione ci sono invece 326 litri ma abbattendo gli schienali dei sedili posteriori (frazionamento 40:60) si può salire a 1.106 litri. Il look della vettura è frutto del lavoro del Nissan Design Europe (NDE) di Londra. Non è una fotocopia del modello francese e i designer di Nissan hanno lavorato per dare alla nuova Micra uno stile personale. Lo schema dei fari con elementi circolari lo troviamo anche al posteriore. I cerchi sono da 18 pollici e sono disponibili in tre diverse opzioni a seconda dell’allestimento: copricerchi “Active”, cerchi in lega “Iconic” e “Sport”. Cinque colori per gli esterni – Pure White, Elegant Silver, Mystery Black, Noble Marine, Authentic Blue e Rebel Red – che insieme all’opzione di tetto nero o grigio danno vita a 14 combinazioni per soddisfare le esigenze di tutti.

L’abitacolo, invece, ricorda molto di più quello del modello francese. Il rivestimento dei sedili, che cambia in funzione dell’allestimento, è offerto nelle tre diverse finiture: Modern, Audacious e Chill, mentre l’illuminazione ambientale dell’abitacolo è disponibile in 48 colori diversi. Dietro al volante multifunzione a tre razze troviamo lo schermo da 10,1 pollici della strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato il display da 10,1 pollici del sistema infotainment che può contare sui supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. La piattaforma dell’infotainment è basata su Google e quindi troviamo tutti i suoi applicativi più importanti come Google Maps.

NISSAN MICRA: MOTORI E AUTONOMIA


La gamma della nuova Nissan Micra elettrica prevede due motorizzazioni già offerte anche sulla Renault 5. Alla base abbiamo un powertrain composto da un motore da 90 kW e 225 Nm abbinato ad una batteria con una capacità di 40 kWh per un’autonomia di 310 km WLTP. C’è poi il modello con motore da 110 kW e 245 Nm che può contare su di un accumulatore da 52 kWh per una percorrenza di 408 km WLTP.

Parlando della ricarica, il modello con batteria più piccola può rifornire in corrente continua fino a 80 kW, mentre quello con la batteria più grande fino a 100 kW. In entrambi i casi, per passare  dal 15% all’80% servono 30 minuti. La nuova Nissan Micra è dotata della tecnologia V2L (Vehicle-to-Load), che permette di usare la batteria per alimentare dispositivi elettrici esterni. La casa automobilistica ha comunicato anche il peso, rispettivamente di 1.400 kg e di 1.524 kg.

Il conducente può personalizzare il comportamento della vettura in base al proprio stile di guida, scegliendo con un comando al volante una fra le tre modalità di guida “comfort”, “sport” ed “eco”. Tramite le levette poste dietro al volante, inoltre, si può regolare il livello della frenata rigenerativa, all’aumentare della quale la vettura decelera più decisamente e recupera maggiore energia cinetica. Come per altre vetture elettrificate Nissan, anche la nuova Micra è equipaggiata con la tecnologia e-Pedal, che permette di accelerare e rallentare usando un solo pedale.

NISSAN MICRA: SICUREZZA


Il nuovo modello può contare su di una ricca dotazione di sistemi ADAS. Troviamo il ProPilot Assist, che comprende l’assistenza al mantenimento della corsia, il cruise control adattivo e la frenata di emergenza. Altri sistemi di sicurezza disponibili sono la frenata di emergenza automatica, il sistema di avviso abbandono involontario della corsia, il sistema di monitoraggio del conducente, il sistema di avviso e intervento angolo cieco, il sistema di allerta oggetti in movimento nella zona posteriore, il sistema di allerta uscita sicura dei passeggeri.

PREZZI


Il listino non è ancora stato comunicato ma visto che la nuova Nissan Micra deriva dalla Renault 5 E-Tech Electric, ricordiamo che il modello francese in Italia parte da circa 28 mila euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento