Cerca

Nuova Nissan Juke EV 2026: un render prova ad immaginarsi il crossover elettrico. E se fosse così?

La nuova Juke elettrica debutterà il prossimo anno e condividerà buona parte della meccanica con la nuova Nissan Leaf

Nuova Nissan Juke EV 2026: un render prova ad immaginarsi il crossover elettrico. E se fosse così?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2025

Nel 2026 debutterà la nuova Nissan Juke elettrica. Il crossover a batteria era stato anticipato da un concept mostrato dalla casa automobilistica diversi mesi fa e a metà novembre abbiamo visto che i test su strada sono iniziati dato che sono arrivate le prime foto spia della vettura. Nonostante il camuffamento, le immagini hanno permesso di notare che il modello di produzione non dovrebbe differenziarsi troppo dal concept. Dunque, partendo da quanto sappiamo fino a questo momento, c’è chi ha già provato ad immaginarsi le forme finali del crossover elettrico, come nel render che vi mostriamo.

COME SARÀ DAVVERO?

Il progetto della nuova Nissan Juke elettrica è oramai in una fase avanzata dello sviluppo. Per il design, la casa automobilistica ha preso spunto dalla concept car Hyper Punk presentata al Tokyo Mobility Show 2023. Tecnicamente, la Juke EV 2026 sarà basata sulla stessa piattaforma CMF-EV della Leaf. Questo significa che verosimilmente troveremo anche i medesimi powertrain. Il crossover continuerà a caratterizzarsi per un look estremamente personale. Non mancheranno, comunque, riferimenti alle precedenti generazioni della Juke. L’assenza del motore endotermico permetterà di lavorare di più sulle forme del frontale per migliorare l’aerodinamica. La mascherina, infatti, sarà chiusa.

Per quanto riguarda l’abitacolo, al momento non ci sono foto spia che lo mostrano. Tuttavia, possiamo aspettarci ampi schermi per la strumentazione e il sistema infotainment vero e proprio. Vista la storia della Juke possiamo anche attenderci una plancia dalle forme moderne con la possibilità di poter scegliere tra molteplici colorazioni.

MOTORI

La nuova Nissan Juke elettrica continuerà quindi a presentare uno stile molto personale. La meccanica, però, come detto, in buona parte dovrebbe essere condivisa con quella della nuova Nissan Leaf. Se davvero sarà così, avremo motorizzazioni con potenze fino a 218 CV e autonomie di oltre 600 km WLTP. Fortunatamente, non ci sarà da aspettare troppo a lungo per vedere la nuova Juke EV nella sua interezza: la presentazione è prevista per la metà del 2026 e le prime auto dovrebbero arrivare ai clienti all’inizio dell’anno successivo. Dopo l’avvio della produzione della nuova Juke all’interno dello stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito, Nissan concentrerà la sua attenzione sulla Qashqai elettrica.

Non rimane quindi che attendere novità sullo sviluppo del crossover elettrico. Con l’introduzione della Juke elettrica, il modello endotermico non sparirà dato che il suo ciclo di vita sarà allungato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento