Cerca

Nuova Mercedes GLC elettrica, rivoluzione di stile e 700 km di autonomia per sfidare la BMW iX3

Tanta tecnologia e un nuovo linguaggio di design per lanciare la sfida al segmento delle elettriche premium

Nuova Mercedes GLC elettrica, rivoluzione di stile e 700 km di autonomia per sfidare la BMW iX3
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ago 2025

La nuova Mercedes GLC elettrica debutterà al Salone di Monaco 2025 e sarà un modello molto importante per la casa automobilistica tedesca. Infatti, non solo rappresenterà il prossimo passo di Mercedes nell’elettrificazione, ma sarà sparatutto il primo modello ad adottare un nuovo linguaggio di design che poi vedremo anche su ulteriori vetture nel corso dei prossimi anni. Il nuovo modello non andrà a sostituire quello endotermico ma solo ad affiancarlo, con l’obiettivo di proporre ai clienti diverse opzioni di motorizzazioni per accontentare le loro necessità. Visto il successo della GLC endotermica, la casa tedesca spera che il modello elettrico possa ritagliarsi un suo spazio ed ottenere un buon gradimento da parte dei clienti.

COME SARÀ?

Abbiamo visto diverse foto spia e render della nuova Mercedes GLC elettrica e negli ultimi giorni la casa automobilistica ha fatto vedere come sarà il frontale che sarà differente da quanto visto fino ad ora. Le vendite partiranno nel 2026 e il nuovo SUV elettrico sarà il primo ad utilizzare la piattaforma MB.EA (Mercedes-Benz Electric Architecture) che sarà alla base della prossima Classe C elettrica, prevista per la fine del 2026 o l’inizio del 2027. Piattaforma che supporta un’architettura a 800 V che permetterà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza, almeno a 320 kW di picco come già possibile sulla nuova Mercedes CLA elettrica. Il SUV disporrà di una batteria da 94,5 kWh che permetterà di ottenere un’autonomia attorno ai 700 km secondo il ciclo WLTP.


Ovviamente, la nuova Mercedes GLC elettrica sarà proposta in varie versioni con uno o due motori elettrici. Ci sarà quindi anche la trazione integrale. Il modello più performane dovrebbe disporre di una potenza massima di poco inferiore ai 500 CV e pare che sia prevista anche una versione AMG ad alte prestazioni da circa 600 CV che arriverà, però, solamente nel 2027. Sarà interessante scoprire il look della vettura proprio in virtù dell’introduzione del nuovo linguaggio di design. Per il momento sappiamo che Mercedes ha ridisegnato la griglia che è diventata un pannello illuminato. Presenterà un frontale cromato, in netto contrasto con una tendenza del settore a ridurre l’uso di elementi stilistici cromati, e sarà dotata di 942 punti retroilluminati. La griglia si potrà illuminare in diversi modi personalizzabili.

SFIDA ALLA BMW IX3

La nuova Mercedes GLC elettrica debutterà contestualmente al lancio della nuova BMW iX3 con cui entrerà in diretta concorrenza. Entrambi i modelli portano al debutto il meglio della tecnologia che i marchi tedeschi hanno sviluppato per le auto elettriche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento