Cerca

Mercedes, sta arrivando la nuova Classe E elettrica: sostituirà la Mercedes EQE

La nuova berlina elettrica dovrebbe essere venduta assieme all'attuale modello endotermico che riceverà un ulteriore aggiornamento

Mercedes, sta arrivando la nuova Classe E elettrica: sostituirà la Mercedes EQE
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 nov 2025

Mercedes sta continuando a lavorare sullo sviluppo della nuova generazione della Classe E che è stata nuovamente intercettata su strada durante una sessione di test. Sarà elettrica, e pare che sarà venduta assieme all’attuale modello endotermico che sarà comunque aggiornato attraverso un nuovo restyling. Dal punto di vista tecnico, la nuova Classe E non avrà alcuna correlazione con l’auto attuale, ma i due modelli condivideranno gli stessi elementi stilistici chiave. Il modello elettrico e quello endotermico saranno del tutto simili, a parte alcune differenze ovvie come la grigia chiusa per la BEV. La nuova Mercedes Classe E elettrica sarà molto importante anche perché andrà a sostituire l’attuale Mercedes EQE che non ha venduto quanto sperato.

LO SVILUPPO VA AVANTI: ECCO COSA SAPPIAMO

Per questo modello Mercedes ha scelto di utilizzare la piattaforma MB.EA nata appositamente per i modelli elettrici. Dunque, sebbene le forme e le dimensioni dell’elettrica dovrebbero essere del tutto simili a quelle del modello endotermico, lo spazio all’interno dell’abitacolo potrebbe essere maggiore. Le ultime foto spia mostrano una vettura ancora camuffata con pellicole ed elementi posticci. Tuttavia, possiamo già intravedere le nuove forme della griglia che riprenderanno quelle introdotte sulla nuova Mercedes GLC elettrica. Il profilo richiama da vicino la Classe E endotermica, ma sembra che la variante elettrica possa essere leggermente più lunga. Lo stile che introdurrà la nuova Classe E elettrica dovrebbe poi essere adottato dal restyling del modello endotermico che, come accennato all’inizio, continuerà ad essere venduto ancora a lungo.

L’abitacolo non si vede dalle nuove foto spia ma possiamo immaginare che sarà presente l’ultima evoluzione del sistema MBUX con ampi schermi per la strumentazione ed il sistema infotainment. Inoltre, pare che la nuova Classe E elettrica sarà proposta solamente con forme da berlina. Il modello endotermico, invece, continuerà ad essere venduto anche in versione station wagon.

MOTORI

La piattaforma è la medesima della nuova Mercedes GLC elettrica fresca di presentazione. Dunque, il SUV potrebbe fornire un anticipo di quello che vedremo sulla nuova Classe E elettrica, almeno per quanto riguarda le motorizzazioni. Sicuramente ci sarà un’architettura a 800 V per poter effettuare ricariche ad altissima potenza e rendere il fermo dell’auto per i rifornimenti il più breve possibile. Ci saranno versioni con un singolo motore o con due unità elettriche per poter disporre anche della trazione integrale. Quando potrebbe debuttare il nuovo modello? Non c’è una data precisa ma si parla tra il 2026 e il 2027.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento