Cerca

Nuova Mazda CX-5 debutta in Italia: nuovo look e più tecnologia | Prezzi

Mazda ha scelto la città di Roma per presentare ufficialmente la nuova CX-5 in Italia; ordini già partiti con consegne all'inizio del 2026

Nuova Mazda CX-5 debutta in Italia: nuovo look e più tecnologia | Prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 ott 2025

Nuova Mazda CX-5 si presenta ufficialmente in Italia dopo il debutto europeo di luglio. La casa automobilistica ha infatti scelto la città di Roma per portare al debutto pubblico nel nostro Paese il suo nuovo SUV. Per Mazda, la CX-5 è un modello molto importante visto il successo commerciale che sin dal debutto ha ottenuto. Dal 2012, globalmente ne sono state vendute in tutto il mondo oltre 4,5 milioni di unità. La terza generazione dovrà quindi proseguire su questa strada e il nuovo modello ha tutte le carte regole per continuare ad essere apprezzato da parte della clientela.

UN NUOVO LOOK PIÙ MODERNO

Ricapitoliamo brevemente le principali caratteristiche del SUV giapponese. Nuova Mazda CX-5 2026 misura 4.690 mm lunghezza x 1.860 mm larghezza x 1.695 mm altezza, con un passo di 2.815 mm. Lo spazio per i bagagli? Ci sono 583 litri che possono salire a ben 2.019 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori che dispongono di un frazionamento 40:20:40. CX-5 è stata la prima Mazda ad adottare il linguaggio stilistico del Kodo Design che adesso è stato ulteriormente evoluto in questo nuovo modello con l’obiettivo di rendere il look della CX-5 2026 più moderno ed elegante. Forme massicce con passaruota muscolosi, con l’innalzamento del frontale che va ad accrescere la presenza visiva del veicolo, offrendo un’anteriore ancora più robusto. Davanti, troviamo anche i nuovi gruppi ottici che “curvano" verso la griglia che presenta un nuovo motivo e inserti cromati più sottili.

Al posteriore, troviamo nuovi gruppi ottici e tra di loro non c’è più il logo della casa automobilistica come nel precedente modello ma semplicemente il lettering “MAZDA".

NUOVI INTERNI: STILE MINIMALISTA

Grande passo avanti è tato fatto a livello degli interni che sono stati resi molto più moderni. Lo stile è più pulito e minimalista, come vuole la moda oggi. In ogni caso, la plancia è orientata verso il conducente per riflettere il ben noto impegno di Mazda nel porre l’accento sul controllo e sulla connessione con il veicolo. Non manca chiaramente la tecnologia. Dietro al nuovo volante multifunzione a 3 razze troviamo la strumentazione digitale con schermo da 10,25 pollici, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato il display da 12,9 o da 15,6 pollici, a seconda dell’allestimento, del sistema infotainment basato sulla piattaforma Android Automotive. Nuova Mazda CX-5 2026 può disporre anche di un Head-Up Display. Sul tunnel centrale troviamo il selettore della trasmissione e il pad per la ricarica wireless degli smartphone. A seconda dell’allestimento, i clienti potranno scegliere tra diversi stili e rivestimenti per l’abitacolo.

MOTORE MILD HYBRID

Per il momento, la nuova Mazda CX-5 si potrà avere con il motore benzina e-Skyactiv G 2.5 abbinato alla tecnologia mild-hybrid Mazda M Hybrid a 24V. Si tratta di un 4 cilindri di 2,5 litri in grado di arrivare ad erogare una potenza massima di 141 CV (104 kW) e una coppia di 238 Nm. Il cambio è un automatico a 6 rapporti e volendo il SUV si può avere anche con la trazione integrale. Per passare da 0 a 100 km/h servono 10,5 secondi con la trazione anteriore, 10,9 secondi con quella integrale. La velocità massima raggiunge i 185 km/h. Già sappiamo che nel 2027 arriverà un inedito Full Hybrid.

PREZZI

Quanto costa la nuova Mazda CX-5 2026 in Italia? Il listino parte da 35.900 euro, con un’offerta di lancio con prezzi a partire da 32.900 euro. Il nuovo SUV è preordinabile fino al 31 dicembre 2025 e arriverà nelle concessionarie italiane a partire da gennaio 2026. I clienti che sceglieranno questo modello entro la fine dell’anno potranno godere di alcune offerte specifiche.

  • Premiere Choice: fino a 3.000 euro di vantaggi in caso di permuta, riservati ai nuovi clienti, con un tasso del 3,99%, e rate a partire da 279 euro al mese4;
  • Premiere Choice Plus: fino a 4.500 euro di vantaggi in caso di permuta per i clienti fidelizzati Mazda, con un tasso al 2,99%, e rate a partire da 259 euro al mese

Questo è il completo listino del SUV.

  • CX-5 141 CV 2WD Prime-Line: 35.900 euro
  • CX-5 141 CV 2WD Centre-Line: 39.850 euro
  • CX-5 141 CV 2WD Exclusive-Line: 41.950 euro
  • CX-5 141 CV 2WD Homura: 45.150 euro
  • CX-5 141 CV AWD Centre-Line: 42.150 euro
  • CX-5 141 CV AWD Exclusive-Line: 44.250 euro
  • CX-5 141 CV AWD Homura: 47.450 euro

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento