Cerca

La nuova KIA K4 si presenta in Europa: sarà la nuova Ceed. Anche Full Hybrid

In Europa sarà proposta con 5 motorizzazioni; nel 2026 KIA introdurrà una versione Full Hybrid per la nuova K4

La nuova KIA K4 si presenta in Europa: sarà la nuova Ceed. Anche Full Hybrid
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 set 2025

Ufficiale, la nuova KIA K4 hatchback si appresta ad arrivare anche sul mercato europeo dopo aver fatto il suo debutto in passato al Salone di New di York. Ancora non ci sono i dettagli per il mercato italiano ma nelle concessionarie dovrebbe arrivare entro la fine dell’anno. Inizialmente sarà proposta con motorizzazioni a benzina, anche Mild Hybrid ma poi arriverà anche un powertrain Full Hybrid. Possiamo vederla come una sostituta della KIA Ceed.

ESTERNI ED INTERNI


Nuova KIA K4 misura 4.440 mm in lunghezza e propone una larghezza di 1.850 mm. Per i bagagli ci sono invece a disposizione 438 litri. Anche per questo modello, la casa automobilistica coreana ha adottato la filosofia di design Opposites United. Il frontale, in particolare, si caratterizza per la firma luminosa “Star Map” ispirata alla EV9. La casa automobilistica fa poi sapere che ci sarà una versione GT-Line che si caratterizzerà per un look più sportiveggiante con calotte degli specchietti retrovisori, minigonne laterali e modanature sui passaruota in nero lucido. Si potrà scegliere tra cerchi in lega da 17 o da 18 pollici.

Per quanto riguarda, invece, l’abitacolo della nuova KIA K4, salendo a bordo vediamo subito una plancia dominata da un ampio pannello con all’interno un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, un display per la gestione del climatizzatore da 5,3 pollici e un display da 12,3 pollici per l’infotainment. Su tutti gli allestimenti sono presenti i supporti ad Apple CarPlay e Android Auto wireless. Nelle versioni top di gamma non manca nemmeno il pad per la ricarica wireless degli smartphone. Si potrà avere pure un impianto audio premium firmato Harman Kardon. Il sistema infotainment propone gli aggiornamenti OTA, lo streaming musicale e funzionalità hotspot WiFi. C’è anche un assistente vocale che sfrutta l’intelligenza artificiale per migliorare l’interazione con i passeggeri.

MOTORI


Nuova KIA K4 sarà proposta in Europa con 5 motorizzazioni, di cui due elettrificate. Per il momento sappiamo che si parte da un motore a benzina 1.0 T-GDI (115 CV) con cambio manuale a sei marce. Questa unità è disponibile anche con tecnologia mild-hybrid. I clienti che optano per la versione mild-hybrid possono abbinarla a un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti. C’è poi un motore a benzina 1.6 T-GDI disponibile con cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti (potenze di 150 e 180 CV). Più avanti nel 2026, la gamma di propulsori sarà ampliata con un’opzione full hybrid di cui non sono stati comunicati i dettagli.

KIA K4 sarà inoltre equipaggiata con gli ultimi sistemi ADAS che la casa automobilistica ha sviluppato per le sue vetture e che permettono di arrivare a disporre dell’assistenza alla guida di Livello 2.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento