Torna la Jeep Cherokee con un nuovo Full Hybrid. Solo per gli USA, niente Europa
La nuova generazione del SUV debutta negli USA con un'inedita motorizzazione ibrida. Non lo vedremo in Europa

La Jeep Cherokee è tornata. Dopo una pausa iniziata nel 2023, la casa automobilistica ha deciso di reintrodurre nuovamente questo SUV con il lancio della nuova generazione che, però, non vedremo in Europa. Il nuovo modello, infatti, raggiungerà le strade degli Stati Uniti entro la fine dell’anno e resterà un’esclusiva per questo mercato. In Europa, la casa automobilistica punta sulla nuova Compass e su modelli best seller come l’Avenger.
ESTERNI ED INTERNI
Nuova Jeep Cherokee 2026 misura 4.778 mm di lunghezza, 2.123 mm di larghezza e 1.715 mm di altezza, con un passo di 2.870 mm. Ciò significa che il nuovo modello è più lungo di 119 mm, più largo di 25 mm e più alto di 50 mm di quello precedente. Cresce leggermente anche il passo a tutto vantaggio dell’abitabilità. Per quel che riguarda il design, le prime foto del nuovo SUV le avevamo già viste alcune settimane fa. La nuova Cherokee propone elementi distintivi che richiamano la tradizione ma con soluzioni più moderne. I fanali posteriori, ad esempio, adottano un disegno a blocchi, mentre il lunotto si estende per tutta la larghezza dell’auto, con un effetto incassato che rievoca le linee dei modelli del passato. Il frontale, invece, mantiene la classica griglia a sette feritoie, accompagnata da un cofano piatto e i passaruota più squadrati.
L’abitacolo alza l’asticella della qualità e segue le orme della Wagoneer S. Dietro al nuovo volante troviamo il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici. Centralmente, invece, è presente il sistema infotainment Uconnect 5 con display da 12,3 pollici dotato dei supporti ad Android Auto e Apple CarPlay wireless. Ridisegnata la console centrale che presenta il selettore rotativo della trasmissione e il selettore Selec-Terrain con le impostazioni Auto, Sport, Neve e Sabbia/Fango. Sono presenti comandi dedicati per il clima e alcuni pulsanti per le funzioni più importanti del veicolo. Il bagagliaio dispone di una capacità di 952 litri che possono salire a 1.934 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.
MOTORI
Jeep Cherokee 2026 dispone di una nuova motorizzazione ibrida composta da un motore turbo a quattro cilindri da 1,6 litri che eroga 132 kW / 179 CV abbinato a due motori elettrici, una trasmissione a variazione continua a controllo elettronico e una batteria da 1,08 kWh. Complessivamente a disposizione ci sono 157 kW / 213 CV e 312 Nm di coppia. Il propulsore ibrido è abbinato a un sistema di trazione integrale Active Drive I con disconnessione dell’asse posteriore per massimizzare l’efficienza. Il dettaglio più interessante è che il SUV poggia sulla piattaforma STLA Large che sarà utilizzata anche per le nuove Alfa Rome Stelvio e Giulia. Che questo powertrain ibrido possa arrivare anche sui modelli italiani?
PREZZO
Cherokee 2026 parte da 36.995 dollari cioè circa 31.800 euro.