Dacia Spring 2026, motori più potenti ma stessa autonomia: tutte le versioni e i prezzi
Anche con il recente aggiornamento che ha introdotto motori più potenti, la Dacia Spring continua ad essere sempre accessibile
Dacia Spring all’inizio di ottobre era stata aggiornata ulteriormente per renderla più competitiva sul mercato. Novità per lo più tecniche ed incentrate sui powertrain. Infatti, la casa automobilistica aveva deciso di introdurre motorizzazioni più potenti in grado di migliorare le prestazioni della city car elettrica. Inoltre, è stata introdotta una nuova batteria da 24,3 kWh con celle LFP (litio-ferro-fosfato) che però non ha migliorato l’autonomia visto che Dacia dichiara sempre 225 km WLTP. Nonostante gli aggiornamenti che hanno riguardando anche alcuni ritocchi all’assetto e all’impianto frenante, la Spring è rimasta sempre accessibile, economicamente parlando. Vediamo quindi tutte le versioni disponibili e soprattutto i prezzi.
MOTORI PIÙ POTENTI
Prima ricapitoliamo le novità che riguardano il powertrain. Dacia Spring 2026 potrà contare su due nuove motorizzazioni: da 70 CV / 52 kW e 100 CV / 75 kW. Migliorano quindi le prestazioni. Per esempio, per passare da 80 a 120 km/h servono 6,9 secondi per la Spring da 100 CV e 10,3 secondi per quella da 70 CV. In precedenza, il vecchio modello da 65 CV impiegava 14 secondi e quello da 45 CV ben 26,2 secondi. Negli allestimenti Expression ed Extreme è disponibile in opzione il supporto alla ricarica rapida fino a 40 kW (contro i precedenti 30 kW), che consente di ricaricare la batteria dal 20 all’80% in 29 minuti. In ogni caso, tutte le versioni dispongono di serie di una caricabatterie da 7 kW. Tra le funzionalità avanzate, optional, il V2L – Vehicle to Load.
ALLESTIMENTI E PREZZI
Due allestimenti: Expression ed Extreme. Cosa offrono? Il primo propone di serie, tra le altre cose, quadro strumenti digitale da 7 pollici, volante a 3 razze regolabile in altezza, servosterzo, sistema Media Control con presa USB, limitatore di velocità, Cruise Control, comandi radio al volante, chiusura centralizzata delle porte con comando da remoto, alzacristalli elettrici anteriori, sensori di parcheggio posteriori, climatizzazione manuale, cerchi da 15 pollici e presa da 12V. Il secondo, invece, aggiunge finiture interne/esterne color rame, retrovisori e alzacristalli posteriori elettrici, sistema multimediale Media Display con display centrale da 10 pollici, 2 prese USB, connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto. I prezzi? Si parte da 17.900 euro per la Dacia Spring Expression 70 CV. Per la motorizzazione da 100 CV bisogna passare alla Extreme ad un prezzo di partenza di 19.700 euro.
Per il mondo delle aziende, la Dacia Spring 2026 è proposta anche in versione Cargo (omologazione N1) a partire da 20.100 euro (motore da 70 CV) e Business (pensata per il car sharing) da 20.400 euro (motore da 70 CV).