Nuova Audi Q4 e-tron Custom edition, nata per gli incentivi auto: caratteristiche e prezzi
Audi ha deciso di proporre una versione speciale del suo SUV elettrico pensata appositamente per il nuovo Ecobonus statale

I nuovi incentivi auto elettriche stanno per essere effettivamente disponibili e quindi Audi che fa? Lancia sul mercato la nuova Audi Q4 e-tron Custom edition, una particolare versione speciale del suo SUV elettrico pensata appositamente per essere compatibile con il nuovo Ecobonus statale. Andiamo a scoprire le sue caratteristiche.
MOTORE E AUTONOMIA
La base è quella di Audi Q4 40 e-tron. Troviamo quindi un motore da 150 kW (204 CV) alimentato da una batteria da 63 kWh in grado di offrire una percorrenza di 411 km secondo il ciclo WLTP. Accumulatore che si può ricaricare in corrente continua fino ad una potenza di picco di 165 kW (10-80% in 24 minuti).
DOTAZIONI E PREZZI
Agli equipaggiamenti di serie della variante Business, tra i quali il portellone elettrico, il riscaldamento dei sedili anteriori, l’Audi sound system da 180 Watt, i servizi Audi connect, il pacchetto MMI plus, l’Audi phone box, la smartphone interface, la telecamera posteriore e molteplici sistemi di assistenza alla guida (come il cruise control adattivo, l’assistente alla sterzata e alla svolta nonché il mantenimento di corsia con emergency assist) si aggiungono ulteriori dotazioni quali la vernice metallizzata, i cerchi Aero da 19 pollici e i vetri oscurati. Complessivamente, la nuova Audi Q4 e-tron Custom edition offre un vantaggio cliente di quasi 11.000 euro rispetto al normale allestimento Business.
Il prezzo? 42.690 euro, quindi appena sotto al limite dei 42.700 euro previsto dal regolamento di nuovi incentivi auto 2025. Grazie all’Ecobonus, sarà possibile scontare 9.000 o 11.000 euro a seconda del valore dell’ISEE.
INCENTIVI AUTO ELETTRICHE 2025: REGOLE
Ricordiamo brevemente i requisiti per poter accedere al nuovo Ecobonus 2025 (qui la nostra guida). Innanzitutto c’è l’obbligo di essere residenti all’interno delle aree urbane funzionali e avere anche una vecchia vettura (fino ad Euro 5) da poter rottamare. L’auto elettrica da comprare non deve poi costare più di 35 mila euro più IVA (42.700 euro). Infine, l’Ecobonus offrirà un contributo di 11.000 euro per le ISEE fino a 30.000 euro o 9.000 euro per le ISEE tra 30.000 e 40.000 euro.