Nuova Audi A2 e-tron 2026 scende ancora in pista al Nürburgring per preparare il debutto
Continua lo sviluppo della nuova compatta elettrica Audi la cui presentazione è prevista per il prossimo anno
Nel 2026, Audi lancerà un’interessante novità. Si tratta infatti di una compatta elettrica che andrà a rappresentare la sua proposta entry level nel segmento delle BEV. Da quanto sappiamo oggi si dovrebbe chiamare Audi A2 e-tron e un nuovo muletto è stato nuovamente intercettato durante una sessione di test al Nürburgring, luogo ideale dove mettere alla frusta la meccanica delle nuove auto e dove mettere a punto l’assetto. Le foto spia mettono in mostra una vettura ancora camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. Tuttavia, al di sotto le forme sono oramai quelle definitive.
LA VEDREMO NEL 2026
Modello quindi molto importante per i piani di crescita di Audi nel segmento delle elettriche. Anche questi nuovi scatti confermano che la nuova Audi A2 e-tron 2026 si caratterizzerà per la presenza di un cofano corto, parabrezza spiovente, tetto alto e un lunotto diviso orizzontalmente. Il lunotto, in particolare, appare davvero piccolino e quindi ci sarà da capire quanto ne risentirà la visuale posteriore. In ogni caso, le immagini mostrano una parte anteriore dove sono presenti la griglia esagonale chiusa e i fari dal design molto sottile. Guardando dietro, i gruppi ottici si estendono invece per l’intera larghezza del posteriore. La forma particolare della vettura richiama quella dell’Audi A2 del passato ed ecco perché si pensa che questa nuova compatta elettrica andrà a chiamarsi Audi A2 e-tron.
In ogni caso, i test stanno andando avanti e nel corso dei prossimi mesi sicuramente arriveranno maggiori informazioni. Per quanto riguarda, invece, l’abitacolo, sicuramente troveremo la classica cura Audi ma difficilmente il nuovo Audi Digital Stage che è ad appannaggio dei modelli di fascia più alta. Ci sarà comunque la strumentazione digitale ed un display centrale dedicato al sistema infotainment.
MOTORI
Questo nuovo modello poggerà sulla piattaforma MEB, anzi, probabilmente sull’evoluzione MEB+. Per il momento ci sono solamente alcune speculazioni per quanto riguarda le motorizzazioni. C’è chi dice per esempio che possano essere utilizzati gli stessi powertrain della Volkswagen ID.3. Ne sapremo di più ovviamente nel corso del tempo. Il nuovo modello andrà a posizionarsi sotto all’attuale Q4 e-tron e quindi sarà proposto anche ad un prezzo maggiormente accessibile.
-
Fonte:
- Fonte