Novità Alfa Romeo 2026, i modelli di auto in arrivo
Il 2026 sarà un anno di transizione per la casa automobilistica ma non mancheranno alcune novità di prodotto
Con le nuove generazioni di Stelvio e Giulia rimandate, il 2026 per Alfa Romeo sarà un anno di transizione in vista di un rinnovamento più profondo delle sua gamma di vetture. Non dovrebbero comunque mancare alcune novità di prodotto. Accanto all’arrivo nelle concessionarie del restyling della Tonale presentato da poco, si attendono alcuni ritocchi per le attuali Stelvio e Giulia dato che la loro vita è stata allungata.
ALFA ROMEO TONALE 2026
Il C-SUV della casa del Biscione ha ricevuto una serie di aggiornamenti di design per rendere il suo look un po’ più moderno e sportiveggiante. Il tutto per rilanciarne le vendite che sono in calo. Ritocchi pure all’abitacolo tra cui nuovi rivestimenti, il tutto per migliorare la qualità percepita. Sul fronte dei motori troviamo un Mild Hybrid benzina da 175 CV e non manca nemmeno una motorizzazione diesel da 130 CV. C’è ancora la Plug-in la cui potenza di sistema è però scesa a 270 CV. Poco più di 60 km la percorrenza in solo elettrico.
ALFA ROMEO GIULIA 2026
Non vedremo la nuova generazione della Giulia il prossimo anno come invece prevedevano i piani originali. L’attuale modello continuerà ad essere prodotto fino al 2027. Nel frattempo, Alfa Romeo lavorerà all’affinamento del progetto della nuova berlina che sarà proposta con motorizzazioni ibride oltre che elettriche. Dato che la produzione della Giulia è stata allungata di 2 anni servirà un aggiornamento per mantenerla competitiva sul mercato. Non arriverà un restyling in senso classico ma alcuni affinamenti. Alfa Romeo ha già anticipato che alcune novità riguarderanno le motorizzazioni che saranno aggiornate per soddisfare le ultime normative sulle emissioni.
Ci saranno pure alcuni piccoli ritocchi al look? Per il momento non lo sappiamo. In ogni caso non bisognerà attendersi grandi cambiamenti. Del resto, la priorità di Alfa Romeo è quella di lavorare sulla nuova generazione. In gamma rimarrà la sola motorizzazione diesel accanto alla più sportiva versione Quadrifoglio con il motore V6.
ALFA ROMEO STELVIO 2026
Secondo i piani originali, la nuova Stelvio doveva aver già debuttato. Poi come sappiamo è stata rinviata al 2026 per renderla anche ibrida oltre che elettrica. Alla fine, la casa automobilistica ha fatto sapere che per la nuova generazione del SUV, al pari della nuova Giulia, se ne parlerà probabilmente tra le fine del 2027 e l’inizio del 2028. Intanto, l’attuale Stelvio andrà avanti fino a tutto il 2027. Come per la Giulia è atteso un nuovo Model Year che dovrebbe introdurre alcune piccole novità. Anche in questo caso solo motori diesel e la versione Quadrifoglio con il V6. Unità che saranno aggiornate per rispettare le più recenti normative sulle emissioni. Se arriverà qualcosa di più lo scopriremo quando Alfa Romeo introdurrà il nuovo Model Year della Stelvio.
A questo punto, le foto spia della Stelvio Quadrifoglio viste di recente probabilmente non riguardano un modello speciale ma solamente il prossimo Model Year con la motorizzazione aggiornata.