Nissan Hyper Punk, il concept progettato per artisti e creator

19 Ottobre 2023 25

In occasione del Japan Mobility Show 2023, Nissan si appresta a lanciare un altro concept innovativo della serie Hyper dopo Adventure, Urban e Tourer: il Nissan Hyper Punk. Il quarto modello di questa gamma sarà presentato ufficialmente il 25 ottobre, ma già ora possiamo avere un'anteprima grazie al billboard digitale-3D Cross Shinjuku Vision, presente nel distretto di Shinjuku a Tokyo.

Qui, fino al giorno della presentazione, saranno visibili le quattro auto elettriche concettuali: Hyper Urban, Hyper Adventure, Hyper Tourer e il nuovo Hyper Punk. Dal 25 ottobre, inoltre, gli appassionati di gaming potranno esplorare questi veicoli in modo virtuale all'interno di Fortnite, attraverso la campagna “Electrify the World”.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TECNOLOGIA V2X

Il nuovo Nissan Hyper Punk, con il suo design funzionale ed elegante, è stato ideato per tutti coloro che vivono all'insegna della creatività e dell'innovazione: influencer, artisti e chiunque apprezzi lo stile all'avanguardia.

Parliamo di un crossover 100% elettrico di nuova generazione che simboleggia la fusione perfetta tra mondo virtuale e reale, offrendo una connettività continua tra questi due universi. Dotato del sistema V2X (Vehicle-to-Everything), consente di ricaricare e utilizzare dispositivi in qualsiasi momento e luogo, promuovendo anche la condivisione dell'energia con la comunità.

All'interno, il concept EV stupisce per i suoi elementi stilistici ispirati all'origami, simbolo della tradizione nipponica. L’intelligenza artificiale integrata permette di catturare le immagini esterne e trasformarle in scenari stile manga o pattern grafici, proiettandoli poi su tre display posizionati attorno al conducente. Questo crea un ambiente dove realtà e metaverso si fondono in un'esperienza unica.

Pensato come uno studio creativo mobile, il Nissan Hyper Punk offre connettività Internet costante, permettendo di lavorare e creare in mobilità. Grazie all'intelligenza artificiale e ai biosensori integrati nei poggiatesta, l'auto è in grado di rilevare l'umore del conducente, adattando musica e illuminazione per stimolare energia e creatività.

PROPONE UN DESIGN DAVVERO PARTICOLARE

Esternamente, il design poligonale e multi-faccettato del crossover si distingue grazie all’argento che varia a seconda dell'angolazione e della fonte di luce. Contrapponendosi a un design minimalista, questa scelta stilistica rappresenta il desiderio di rompere gli schemi e sottolinea l'approccio progressista del costruttore nipponico nella presentazione di nuove tecnologie e design.

Completano il quadro paraurti compatti, grandi cerchi da 23” e dettagli come fari, fanali e firma posteriore che enfatizzano il carattere unico di questo veicolo.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Fuffa

ACTARUS
Quel bravo ragazzo

Oddio... non è facile scegliere.

alex8thebest

“il concept progettato per artisti e creator”
Ma che diamine significa?

Doggo (background)

Gli si è rotta la scheda video nel mentre?

Doggo (background)

Che dici?

Vedi che la PS2 gestisce più poligoni

Giorgionne

Quando ti dicono di immaginare un'auto più brutta della Tesla Cybertruck.

Giorgionne

La Nissan è partita per una tangente e ha abbandonato il sistema solare.
E' stato un marchio non male, ora non ha più alcun senso di esistere (almeno sul nostro mercato), viste le ultime scelte folli.
Non so come vada in Asia però hanno abbandonato una fetta di mercato senza alcun senso.
La Qashqai è stato uno dei suv che più si vedevano in giro, adesso neanche mezzo, e ora rinunciano proprio all'endotermico, quindi ciaone.

emmeking

Li unisci e ti esce una Dissan, un misto tra dissenteria e Nissan

emmeking

Meglio il cybertruck sinceramente

Firebrand81

Hanno ridotto il numero di poligoni per farla girare anche su PS1.

ACTARUS

Sembra un rendering di 20 anni fa ...

Maurizio Mugelli

se fanno le cose che le facciano bene, quei led sugli pneumatici devono diventare rossi quando sono sulla parte posteriore.

e quegli occhioni sul cruscotto che ti fissano... chi ha pensato fossero una buona idea?

Inquisitore

Quando pippi il Dixan e lavori alla Nissan ecco cosa succede.

Mark

Sì ok ma almeno offrire..

uncletoma

uno si deve drogare male o bere chissà o fare ambo le cose cosa per comprare una porcellana igienica simile. nuove frontiere dell'orrido.

Quel bravo ragazzo

No questo è il concept 8bit.
Poi arriverà quello a 16bit.

Quel bravo ragazzo

Si dice glitterato.

Quel bravo ragazzo

Cybertruck...

Quel bravo ragazzo

Forse l'ho notato solo io ma perfino la tipa giapponotta seduta sull'auto è finta.

chester999

non capisco, in genere i concept sono belli

STAFF

Il futuro sembrerebbe essere glitchato.

gaelom

Avevano finito la RAM?

La Cybertruck con RTX ON

T. P.

a Elon piace questo elemento!

https://media2.giphy.com/me...

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser