Nissan, una tecnologia per insonorizzare le auto al CES 2020 | VIDEO

09 Gennaio 2020 25

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Aggiornamento 09/01

Aggiorniamo l'articolo con il video realizzato al CES 2020. La tecnologia per l'insonorizzazione dell'abitacolo è stata impiegata nel concept Nissan Ariya (ved. anche articolo originale).

Articolo originale - 08/01

Nissan punta a voler migliorare il comfort di marcia delle sue autovetture e al CES 2020 di Las Vegas ha presentato un nuovo materiale in grado di rendere più silenziosi gli abitacoli delle auto.

Il suo nome è Nissan Acoustic Meta Material. Gli studi su questa tecnologia erano iniziati già nel lontano 2008. La struttura di questo materiale è molto interessante.

Nissan ha realizzato questo materiale isolante combinando una struttura reticolare con una pellicola di plastica. In questo modo è stato possibile limitare la trasmissione dei suoni con frequenze 500-1200 hertz, come i rumori della strada e del motore.

Oltre a consentire una migliore insonorizzazione dell'abitacolo, questo materiale offre un ulteriore vantaggio molto importante che è la leggerezza. Secondo il costruttore, il peso è addirittura un quarto di quello dei classici pannelli isolanti in gomma utilizzati oggi sulle autovetture.

Inoltre, grazie alla sua struttura molto semplice, i costi di produzione sono identici se non inferiori a quelli dei pannelli odierni.

Un materiale isolante che può quindi trovare applicazione sulle auto migliorando non solo il comfort di marcia ma anche i consumi in virtù del risparmio di peso.

Una soluzione tecnica molto interessante soprattutto per le auto elettriche dove ogni grammo risparmiato si traduce in un aumento dell'autonomia.

NISSAN AL CES 2020

Questo nuovo materiale isolante è solo una delle novità portate da Nissan al CES 2020 di Las Vegas.

Come già preannunciato a fine dicembre, la casa giapponese ha portato alla fiera americana il concept Nissan Ariya, una particolare pallina da golf a "guida autonoma" e un van elettrico per gelati.

Il costruttore giapponese ha utilizzato proprio la Nissan Ariya (auto che ha fatto da base per questo editoriale) per dimostrare la bontà del suo nuovo materiale per l'isolamento acustico.

Al CES 2020, Nissan ha portato anche la tecnologia All-Wheel Control chiamata e-4ORCE che permette di offrire un controllo indipendente su ogni ruota sulle auto elettriche con doppio motore e trazione integrale, già mostrata in anteprima al Salone di Tokyo.

Questa tecnologia fornisce una coppia istantanea a tutte e quattro le ruote per offrire potenza e maneggevolezza in maniera equilibrata alla pari di molte auto sportive premium.

Il risultato finale è un elevato comfort di marcia grazie ad un nuovo sistema di recupero dell'energia che limita in beccheggio e un aumento della sicurezza in tutte le condizioni di guida.

La tecnologia e-4ORCE è presente sempre all'interno del concept Nissan Ariya.

VIDEO


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mail9000it

Credo che la forma sia mirata all'abbattimento di particolari frequenza acustiche. Non credo che sia l'isolamento ad ampio spettro utile nel caso dei camper.

mail9000it

Altra grossa fonte di rumore é il rotolamento delle ruote e i flussi d'aria..

Loris Piasit Sambinelli

ho smontato la portiera di una opel corsa di due anni fa per rifare l'impianto audio. non certo una macchina di alto livello ma sempre una macchina da 16000 euro.

Kamgusta

La portiera l'ho smontata e c'è il classico strato di 1 cm di materiale. Poi non so te che cessi compri...

Loris Piasit Sambinelli

se tu avessi mai smontato una auto avresti visto che oltre che la lamiera di materiale isolante non c'è quasi niente.
Non è che alleggerendo il nulla risparmi spazio.
e' sempre nullo

Roberto

Tra l'altro auto elettriche di per sé silenziose.

Antares

Brava Nissan, come sempre le auto giapponesi tanta sostanza e qualità li dove serve.

dannyD

Non capisco "soprattutto per le auto elettriche dove ogni grammo risparmiato si traduce in un aumento dell'autonomia".

Tecnicamente non si traduce in autonomia con qualsiasi tipo di motore? :S

TheFluxter

Sarei stato intrigato con un bell'articolo su come sono insonorizzati i cessi al CES2020

Kamgusta

Invece che ricoprire decine di metri quadri di auto basterebbe usare 1 cm di materiale da infilare dentro le orecchie

Kamgusta

Peccato sia pensato per le nuove auto elettriche. Pesa 1/4 rispetto a quello a ora usato e quindi garantirà migliori efficienze, che si traducono in qualche punto % in più di autonomia.

rsMkII

Assolutamente geniale! Io tra l'altro ho avuto un'idea geniale per risolvere il problema sempre presente degli abbaglianti: ci ho pensato a lungo e alla fine ho trovato che basta togliere i fari! Che ne dici?

lucas

Esatto, non fa nulla per la rombosità o le micro e macro variazioni di pressione dovute che sono le cose che stancano l'orecchio.
Se lo usano bene comunque può essere di grande aiuto, è solo uno strumento in più, il risultato finale lo fa la qualità generale del progetto.
Sarebbe interessante per insonorizzare i camper anche se sembra molto voluminoso...

LaVeraVerità

Vero! E per non inquinare che ne pensi della mia idea di tappare lo scarico? Potremmo avere auto euro 10 a costo zero.

rsMkII

Ottima idea! Sulle gomme invece ho sentito che con dell'ottimo olio spray si consumano di meno, dato che si riduce l'attrito! In fondo le cose semplici sono le migliori

Tony Carichi
LaVeraVerità

Sui vetri la lana di roccia che aiuta a tenere caldo.

Loris Piasit Sambinelli

questi negli anni a contatto con l'acqua non ti devo dire come si riducono. ci sono già materiali più che collaudati da anni

rsMkII

Pure sui vetri! XD

Tony Carichi

https://uploads.disquscdn.c...

Koji Ray

Ne parlavo giusto ieri e poi questo. ;)

LaVeraVerità

Puoi risolvere attaccando dei cartoni delle uova all'interno.

LaVeraVerità

Immagino che l'unico rumore filtrabile da questo o altri materiali sia quello esterno all'abitacolo e solo parte del rumore del motore. La gran parte di quest'ultimo si trasmette attraverso il telaio, così come quello meccanico di sospensioni, trasmissione, ecc...

foxlife

Allora poi dovrebbero veramente implementare l'ambulanza via radio/android auto ecc

Loris Piasit Sambinelli

Ma di cosa stiamo parlando?
se si smonta una autovettura al giorno d'oggi è pura lamiera quasi ovunque. (ovvio non parlo di macchine super premium).
Bastasse che applicassero dei materiali in quantità (esempio butyflex) decente e le macchine odierne sarebbero già più che insonorizzate dall'esterno , oltre che migliorare notevolmente l'acustica all'interno dell impianto audio.

Nissan Juke Hybrid: prova e consumi del B-SUV ibrido | Video

Nissan Connect: 5 cose da sapere | Prova infotainment sulla nuova Qashqai

Batterie stato solido, Nissan è concreta: 75 dollari/kWh, produzione nel 2028 | Speciale

Nissan Micra, la nuova generazione sarà elettrica. Ecco i primi teaser