Cerca

Nissan Ariya NISMO, il crossover sportivo arriva nelle concessionarie. Grinta e 435 CV

La gamma del crossover si completa con l'arrivo della versione più sportiva

Nissan Ariya NISMO, il crossover sportivo arriva nelle concessionarie. Grinta e 435 CV
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 feb 2025

Dopo aver aperto gli ordini alla fine di gennaio, arriva nelle concessionarie italiane la nuova Nissan Ariya NISMO, la versione sportiva del crossover elettrico Ariya che abbiamo già avuto modo di provare in passato. Dunque, Nissan Ariya NISMO va ad aggiungersi alle altre versioni già presenti nella gamma della casa automobilistica giapponese.

ESTERNI, TANTA GRINTA IN PIÙ

Nissan Ariya NISMO misura 4.655 mm lunghezza x 1.850 mm larghezza x 1.660 mm altezza, con un passo di 2.775 mm. Per questo modello firmato NISMO, il design è stato rivisto e non solo per dare al look tanta grinta in più. Le modifiche sono infatti state apportate anche per migliorare l'aerodinamica. Per esempio, il doppio diffusore posteriore, insieme ai nuovi deflettori anteriori e ai profili delle portiere con finiture più ampie rispetto alle versioni standard di Ariya, ottimizzano i flussi d’aria intorno alla vettura, aumentano la deportanza e riducono l’attrito intorno agli pneumatici. Il risultato di questi interventi è un coefficiente di portanza ridotto del 40%, che passa quindi dal valore di 0,18 del modello standard al valore di 0,11 della versione NISMO.

Il crossover può contare pure su cerchi ENKEI “MAT Process” da 20 pollici realizzati in alluminio fuso, utilizzando un processo brevettato da ENKEI, che permette di ottenere un rapporto resistenza/peso paragonabile a quello dei cerchi forgiati, con razze sottili che riducono resistenza aerodinamica e facilitano il raffreddamento dei freni. Per la nuova Nissan Ariya NISMO sono stati poi messi a disposizione penumatici Michelin Pilot Sport EV.

INTERNI

La maggiore sportività di questo modello si riflette anche all'interno dell'abitacolo che può contare su finiture di maggiore pregio. I sedili sono stati rivisti per la guida maggiormente dinamica in modo da poter garantire supporto e postura ottimali. Inoltre, per enfatizzare il nuovo DNA della vettura, troviamo cuciture rosse sul volante e accenti rossi all'interno dell'abitacolo.

MOTORE

Nissan Ariya NISMO si basa sulla versione e-4ORCE 4WD da 87 kWh del crossover elettrico. Questo vuol dire che il powertrain è dotato di due motori elettrici. La trazione è integrale con il sistema e-4ORCE 4WD di Ariya, che regola la potenza su ciascuna ruota in un decimillesimo di secondo. Sistema che è stato rivisto da NISMO per massimizzare la dinamica di guida.

La casa automobilistica racconta che è stato modificato il rapporto della potenza sugli assi, che ora è al 60% sul posteriore e 40% sull’anteriore, per offrire una sensazione di maggiore sportività rispetto alla versione standard di Ariya e-4ORCE. Inoltre, è stata migliorata del 12% la capacità di mantenere la traiettoria.

PRESTAZIONI

Il powertrain è in grado di erogare 435 CV (320 kW), ovvero circa 130 CV in più rispetto alla versione originale. La coppia, invece, raggiunge il valore di 600 Nm. Il crossover è dunque in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5 secondi e di passare da 80 a 120 km/h in 2,4 secondi. Grazie alla batteria da 87 kWh, l'autonomia arriva a 417 km.

ASSETTO RIVISTO

NISMO è intervento pure sull'assetto del crossover elettrico. Per esempio, le nuove sospensioni hanno stabilizzatori, molle e ammortizzatori modificati che offrono maggiore equilibrio e controllo in ogni condizione di guida, mentre lo sterzo, più diretto all’aumentare della velocità, migliora la maneggevolezza. Nissan Ariya NISMO può contare pure sulla funzione i-Booster, che aumenta le prestazioni in frenata grazie a una nuova messa a punto della rigenerazione e sulla nuova modalità di guida dedicata NISMO che permette di disporre delle massime prestazioni.

PREZZO

Nissan Ariya NISMO è proposto nella sola colorazione NISMO Stealth Grey, ed è in vendita a partire da 65.850 euro. La gamma del crossover elettrico è così composta:

  • Ariya NISMO e-4ORCE (87kWh)
  • Ariya Evolve e-4ORCE (87kWh)
  • Ariya Evolve (87kWh)
  • Ariya Advance (87 o 63kWh)
  • Ariya Engage (63kWh)

La gamma Ariya, in Italia, parte da 42.500 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento