Nuova Nissan Leaf, c'è chi se la immagina così
E se fosse davvero così?

Nel 2025 sarà portata al debutto la nuova Nissan Leaf, erede di quel modello elettrico che per diverso tempo è stato un punto di riferimento delle auto a batteria. La nuova vettura sarà prodotta all'interno dello stabilimento di Sunderland nel Regno Unito e i test di sviluppo sono in corso da tempo dato che abbiamo già visto diverse foto spia. Proprio partendo da queste immagini, Auto Week ha provato ad immaginarsi attraverso un render come potrebbe essere il modello di serie che vedremo il prossimo anno.
FORME DA CROSSOVER
Il nuovo modello cambierà radicalmente e sfrutterà la piattaforma CMF-EV, oggi chiamata Ampr Medium, utilizzata anche da Nissan Ariya. Nuova Nissan Leaf (potrebbe anche non più chiamarsi così) presenterà forme da crossover che richiamano quelle del concept Nissan Chill-Out. Il frontale si caratterizzerà per la presenza di un cofano corto e di fari dotati di una particolare firma luminosa con diversi elementi orizzontali. Ovviamente la griglia sarà chiusa data l'assenza di un motore endotermico. Le maniglie delle portiere anteriori saranno a filo con la carrozzeria, mentre quelle posteriori saranno integrate nel montante.
Degli interni al momento sappiamo molto poco visto che non sono stati ripresi dalle foto spia. In ogni caso, possiamo immaginarci un ambiente minimalista con ampi schermi per la strumentazione digitale ed il sistema infotainment vero e proprio.
Parlando della meccanica, come detto la piattaforma su cui poggerà la nuova Nissan Leaf è nota. Viste le specifiche dei modelli elettrici che adottano questa architettura, è possibile che il nuovo veicolo disporrà di batterie con una capacità di 63 e 87 kWh. Ci sarà anche una versione con doppio motore e la trazione integrale? Possibile, visto che la piattaforma supporta l'integrazione di due propulsori.
Ne sapremo sicuramente di più nel corso dei prossimi mesi man mano che si avvicinerà il debutto del nuovo modello. In ogni caso, sicuramente la nuova Leaf andrà ad offrire un'autonomia e prestazioni superiori a quelle della precedente generazione.
[Render: Auto Week]