Cerca

Nissan Townstar elettrico: ancora più conveniente con gli ecoincentivi Nissan

Nissan lancia i propri ecoincentivi dedicati al Townstar elettrico nella versione per trasporto persone.

Nissan Townstar elettrico: ancora più conveniente con gli ecoincentivi Nissan
Vai ai commenti 6
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 30 ott 2024

Nissan lancia un proprio programma di ecoincentivi su Townstar EV per trasporto persone. Grazie a questa iniziativa, i clienti privati possono avere il veicolo commerciale elettrico con uno sconto di 10.000 euro che arriva a ben 12.000 euro per i tassisti.

Si tratta quindi di un'offerta conveniente a cui si aggiungono ulteriori 11.000 euro di ecoincentivi statali in caso di rottamazione di un veicolo Euro 1, Euro 1 o Euro 2. In questo modo, il listino reale del Townstar per i clienti privati parte da 19.993 euro, mentre per i professionisti si scende a 17.993 euro.

IL TOWNSTAR ELETTRICO IN VERSIONE A 5 O A 7 POSTI

Nella variante per trasporto persone il Nissan Townstar elettrico è disponibile nelle versioni Combi, ovvero a passo corto con abitacolo in configurazione 5 posti, ed Evalia, la variante a passo lungo che può essere a 5 o a 7 posti. Il veicolo è equipaggiato con un motore elettrico da 122 cavalli e 245 Nm di coppia alimentato da una batteria da 45 kWh, per un'autonomia massima che può arrivare a 265 chilometri.

Il pacco batterie installato a bordo può essere rifornito tramite ricarica da 22 kW AC che consente di passare dal 15 all'80% della carica in un'ora e mezza. Un tempo che si riduce a 37 minuti usando invece la ricarica rapida da 80 kW DC.

La dotazione tecnica del Nissan Twonstar EV include una pompa di calore e un sistema di raffreddamento a liquido capaci di garantire il giusto comfort climatico all'interno dell'abitacolo senza incidere eccessivamente sui consumi energetici, a tutto vantaggio dell'autonomia di marcia. 

TANTA PRATICITÀ E GARANZIA DI 8 ANNI SULLA BATTERIA

Il Nissan Townstar elettrico vanta una buona quantità di soluzioni per la sicurezza e il comfort di viaggio. Nella lista degli equipaggiamenti ci sono infatti il sistema di frenata automatica con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, la tecnologia di monitoraggio dell'angolo cieco, l'avviso di stanchezza del guidatore, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, il sistema di mantenimento della corsia e la comoda funzione e-Call che consente al conducente di effettuare una telefonata in tutta sicurezza mantenendo le mani sul volante e lo sguardo sulla strada.

Nissan ha provveduto a migliorare l'insonorizzazione dell'abitacolo e questo, unito all'intrinseca silenziosità meccanica dei veicoli elettrici, porta il Townstar ai vertici della categoria in fatto di comfort acustico. Sul fronte praticità si segnalano invece le porte scorrevoli della versione Evalia che agevolano l'accesso e l'uscita per i passeggeri della seconda e della terza fila di sedili.

I posti a sedere della zona posteriore possono essere abbassati singolarmente o rimossi del tutto per passare agevolmente dalla configurazione a 7 posti a quelle a 5 o a 2. Quando necessario si può quindi privilegiare la capacità di carico arrivando ad ottenere un volume utile di 3.750 litri a cui si aggiungono ulteriori 49 litri del vano portaoggetti anteriore.

Come tutta la gamma LCV Nissan, anche il Townstar Evalia beneficia della garanzia standard di 5 anni o 160.000 km sul veicolo e di 8 anni/160.000 km sulla batteria.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento